Venerdì, 17 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

economia

ComoLake: nasce Txt Public Sector, hub tecnologico per la digitalizzazione della Pa

16 Ottobre 2025

Milano, 16 ott. (Adnkronos) - Un nuovo hub per portare la digitalizzazione nella Pubblica Amministrazione e supportare gli enti pubblici nel loro processo di transizione digitale. È la missione di Txt Public Sector, un nuovo progetto annunciato oggi al Digital Innovation Forum di Cernobbio da Txt Group, gruppo tecnologico italiano che si posiziona come polo di innovazione per la digitalizzazione di prodotti e processi aziendali.

Il nuovo progetto è affidato a Raffaele Primo, Managing Director, che avrà il compito di garantire la visione e la sinergia necessarie a presentare le differenti realtà del gruppo. Txt Group ha un parco clienti di oltre 500 enti locali, centrali, dell’istruzione e della sanità e un fatturato aggregato che ammonta a circa 100 milioni. "Il percorso di crescita acquisterà ulteriore slancio – ha affermato Primo – beneficiando del supporto che il Gruppo Txt è in grado di fornire a questo polo di competenze. Dobbiamo essere bravi a creare le sinergie necessarie per favorire il continuo sviluppo della nostra offerta, fondamentale per proporre soluzioni che rispondano a 360°alla necessità di modernizzazione del comparto pubblico".

Potendo contare su un forte expertise acquisito in oltre 20 anni di esperienza complessiva in oltre 11 aree di competenza, Txt Public Sector continuerà a supportare la Pubblica Amministrazione, come enti locali, nazionali, servizio sanitario nazionale e sistema della pubblica istruzione, partendo dalla consulenza fino ad arrivare al delivery di soluzioni Ict integrate, sicure e sostenibili.

La nascita di Txt Public Sector "è stata fortemente voluta all’interno del Gruppo per presidiare in modo strutturato il mercato dei servizi dedicati alla Pubblica Amministrazione", ha dichiarato Daniele Misani, ceo di Txt Group. "Era importante per noi – prosegue Misani – iniziare a presentare sotto un’unica identità chiara e riconoscibile le competenze delle nostre società che, pur offrendo soluzioni complementari, restando indipendenti. Riponiamo grande fiducia nei componenti del nuovo polo di competenze, professionisti di grande esperienza in grado di garantire una visione di sviluppo coordinata, solida e di lungo periodo".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x