politica
10 Ottobre 2025
Roma, 10 ott. (Adnkronos) - “Non esiste futuro senza infrastrutture: sono il fondamento di ogni progresso, che si parli di acqua, di trasporti, di energia o di digitale. Per affrontare le grandi sfide che ci attendono e costruire le infrastrutture del domani occorre integrare le politiche pubbliche con il punto di vista scientifico, tecnologico e industriale. Solo traducendo le idee e le esperienze del mondo imprenditoriale, accademico e produttivo in visione e azione di governo si può costruire una concreta prospettiva di sviluppo per il Paese”. Così il deputato di Forza Italia e sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante, moderando il panel 'Infrastrutture idriche e digitali' durante il convegno 'Futuro Italia', promosso da Forza Italia alla Camera.
“Il Mit - prosegue - sta mettendo a terra un piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti, pari a 204 miliardi di euro, che trovano nel digitale il filo rosso che attraversa tutte le politiche, perché non può esserci infrastruttura fisica senza infrastruttura digitale. Con uno strumento strategico come il Piano Nazionale di Interventi Infrastrutturali e per la Sicurezza nel Settore Idrico, ad esempio, confidiamo in un cambio di passo storico che potrà beneficiare degli interventi previsti dal Pnrr per ridurre le perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua attraverso la digitalizzazione. Le infrastrutture del futuro passano dunque dalle tecnologie digitali come vettore di efficienza e sostenibilità. Forza Italia è da sempre attenta ai temi dell’innovazione, unendo competenze e capacità di visione per costruire insieme alle forze produttive un progetto concreto di modernizzazione del Paese. Dobbiamo costruire infrastrutture che non servano solo a muovere persone e risorse, ma che connettano davvero l’Italia, fisicamente e digitalmente, garantendo sicurezza, benessere e opportunità alle nuove generazioni”, conclude.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia