politica
10 Ottobre 2025
Roma, 10 ott. (Adnkronos) - "In questo contesto internazionale complesso la presenza qui, in un Paese amico e alleato, per la vigilanza aerea, per il sostegno alla loro sicurezza, che è sicurezza comune, anche nostra come alleati, è una missione di grandissimo rilievo, che serve a garantire la pace". Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in visita in Estonia alla base militare di Amari, che si trova a circa 200 chilometri dal confine russo. Qui operano anche i militari italiani inquadrati nella missione Nato Enhanced Air policing, nell'ambito della quale dal primo agosto scorso l'Italia ha assunto la responsabilità della sorveglianza dello spazio aereo baltico. Ad esempio, proprio da questa base il 19 settembre scorso sono decollati i due F-35 italiani con l'obiettivo di intercettare tre Mig russi che avevano violato lo spazio aereo dell'Estonia.
"Le tante incursioni aeree che vi sono state con violazione dello spazio aereo di questo Paese e dei Paesi baltici -ha ricordato appunto il Capo dello Stato- dimostrano quanto la presenza di una vigilanza attiva, efficace, efficiente, come quella che voi assicurate, è preziosa per garantire la pace, in linea pienamente con la nostra Costituzione e i suoi valori. Per questo vi ringrazio molto; è un lavoro impegnativo, lontano da casa, un'attività che richiede grande concentrazione, grande professionalità, come quelle che voi mettete in campo e dispiegate bene".
"Il Presidente della Repubblica di Estonia mi ha ringraziato per l'attività che svolgete, per me è consueto all'estero, incontrando Capi di Stato di altri Paesi, ricevere apprezzamenti e riconoscenza per quanto fanno le nostre Forze Armate quando operano in altri Paesi in collaborazione con altri Paesi, per la capacità e la serietà professionale, per l'efficienza che viene messa in campo. E questo è un motivo di orgoglio, per me nell'ascoltare queste cose e per la Repubblica italiana. Vorrei rivolgere anche un pensiero alle vostre famiglie, che sono lontane ma che sono vicine a voi e subiscono questa lontananza per una missione di grande rilievo e di grande importanza. Vi esprimo -ha concluso Mattarella- la vicinanza, l'apprezzamento e la riconoscenza della nostra Repubblica".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia