economia
08 Ottobre 2025
Palermo, 8 ott. (Adnkronos) - "La nostra Camera di Commercio è nata nel 2017 con diverse criticità legate alle riduzioni degli oneri camerali decisa dal governo, all'elevata evasione del tributo camerale, alla carenza personale (oggi risolta in parte) e al problema delle pensioni, ma noi abbiamo lavorato per garantire alle imprese servizi all'avanguardia nonostante i problemi". Lo ha detto il segretario generale della Cciaa di Palermo e Enna Guido Barcellona durante la presentazione di 'Camera del futuro', il progetto di trasformazione digitale dell'ente camerale messo a punto in collaborazione con InfoCamere.
"Le imprese chiedono riduzione dei tempi e qualità dei servizi - aggiunge - Continuiamo a ricevere premi e riconoscimenti, l'ultimo è recentissimo, per la digitalizzazione e tutto questo lo dobbiamo a InfoCamere. Quello che presentiamo oggi, che è la continuazione di quanto attivato anni fa, è un progetto ambizioso ma proseguiremo nel portarlo avanti perché le imprese devono arrivare alla burocrazia zero. Già adesso la maggior parte dei servizi sono erogati ed erogabili con strumenti informatici e questo è l'obiettivo al quale puntiamo”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia