Martedì, 07 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

politica

Mo: Carfagna, 'un dovere ricordare 7 ottobre, guardia alta contro antisemitismo'

07 Ottobre 2025

Roma, 7 ott.-(Adnkronos) - "A due anni dal 7 ottobre 2023 è nostro dovere ricordare l'orrore di quella giornata e di farlo senza ribaltare la storia, manipolare la verità o trasformare le vittime in carnefici. Il 7 ottobre è accaduto quello che credevamo non potesse più accadere dopo la Shoah: la caccia all'ebreo, nelle case, nei villaggi, nei kibbutz israeliani, tra i ragazzi del Nova Festival massacrati a centinaia, senza pietà. Un orrore che si è moltiplicato nei giorni successivi con le testimonianze degli stupri e delle violenze sulle donne, delle sevizie ai bambini, con le storie degli ostaggi trattati come animali nei tunnel di Gaza, storie atroci come quella di Shiri Bibas e dei suoi bambini, Kfir e Ariel, 9 mesi e 4 anni, rapiti e poi uccisi durante la prigionia. Ciascuna di queste storie deve restare come un monito nei nostri cuori così come nei nostri cuori resta indelebile il ricordo dell’immediata solidarietà degli italiani". Così Mara Carfagna, segretario di Noi Moderati, intervenendo in Aula alla Camera nelle commemorazioni del 7 ottobre.

"So bene che due anni dopo quel sentimento è meno forte - prosegue - perché la sproporzione della reazione del governo israeliano, le migliaia di vittime tra i civili palestinesi, la catastrofe umanitaria in corso a Gaza hanno cambiato lo sguardo del mondo. Ma inneggiare a un pogrom, simpatizzare con i terroristi o definire il 7 ottobre come giorno della resistenza è inaudito per un Paese come il nostro che dovrebbe conoscere la differenza tra apologia di strage e critica legittima allo stato d'Israele".

"E allora oggi, mentre speriamo che il piano americano porti alla fine della guerra, alla liberazione degli ostaggi e alla cessazione delle sofferenze del popolo palestinese, il ricordo del 7 ottobre deve accompagnarsi ad un avvertimento: alziamo la guardia perché l'antisemitismo sta tornando a diffondersi e usa la tragedia di Gaza come strumento per i suoi fini ignobili. Sta a noi evitare che questo accada", conclude.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x