Martedì, 07 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

politica

Regionali: Nevi, 'campo largo arretra, FI intercetta voto moderato'

07 Ottobre 2025

Roma, 7 ott.-(Adnkronos) - "C’è una parte dell’elettorato che è disposta a scegliere, di volta in volta, il candidato che ritiene migliore. Si tratta di quella fascia di centro che va da Forza Italia al Partito democratico: un’area più mobile rispetto alle ali estreme, che invece votano in modo abbastanza prevedibile in base alla propria appartenenza. Su questo fronte notiamo una forte mobilità da sinistra verso di noi". Così il portavoce di Forza Italia Raffaele Nevi a Coffee Break.

"Ciò che percepiamo - prosegue - è una crescente irritazione di una parte dell’elettorato moderato di centrosinistra di fronte allo spostamento sempre più evidente del Pd, insieme al Movimento 5 stelle e ad Avs, verso le posizioni più radicali. In alcune aree del Paese, dove è presente una classe dirigente di qualità di centrodestra, questo fenomeno è ancora più marcato. In Calabria, ad esempio, c’è un presidente che ha lavorato meglio di tutti i suoi predecessori. È la prima volta che un presidente viene confermato in una regione così difficile, dove storicamente nessuno resiste. Solo Occhiuto, che si è dedicato anima e corpo alla sua terra, è riuscito a dare risposte concrete e a rimettere in moto i servizi pubblici".

"Accanto a lui, c’è una classe dirigente, soprattutto di Forza Italia, che attrae consenso perché vive quotidianamente in mezzo alla gente. Il risultato di Forza Italia va letto insieme a quello della lista di Occhiuto e di Forza Azzurri: insieme arriviamo addirittura al 30%. Il dato più interessante è la differenza rispetto alle elezioni europee di pochi mesi fa, quando il centrosinistra era molto più forte, sfiorando il 45%. Questo risultato è sicuramente legato alla dimensione locale del voto, ma segnala anche un arretramento del cosiddetto 'campo largo', dovuto a una crescente insofferenza dell’elettorato moderato di centrosinistra, un consenso che noi stiamo riuscendo a intercettare", conclude.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x