Lunedì, 06 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

politica

Mo: Malpezzi (Pd), 'Segre non si strumentalizza, politica unisca non divida'

06 Ottobre 2025

Roma, 6 ott.-(Adnkronos) - "Ho l’onore di essere la capogruppo del Pd nella Commissione straordinaria contro i fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza. In questo ruolo, ribadisco con fermezza la mia condanna verso ogni orrendo rigurgito di antisemitismo, ogni forma di violenza e l’esasperazione crescente del dibattito pubblico. Su questi temi non ci possono essere ambiguità o divisioni. Sarò sempre al fianco di Liliana Segre". Così Simona Malpezzi, senatrice Pd e capogruppo in commissione straordinaria contro i fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza.

"Lo sarò per ciò che rappresenta - prosegue - una testimone della Storia, una voce che unisce e che ha saputo trasmettere la memoria alle giovani generazioni con dignità, forza e passione civile. La sua è una figura che lavora da sempre per tenere insieme il tessuto democratico e culturale del nostro Paese, opponendosi con forza all’imbarbarimento del discorso pubblico. Proprio per questo trovo davvero sbagliato e grave ogni tentativo di strumentalizzazione della sua persona e del suo impegno. Utilizzare o piegare la sua immagine a fini di polemica politica è un gesto squalificante, che svilisce il valore profondo della sua testimonianza e la sua funzione civile".

"Liliana Segre è un patrimonio inestimabile dell’Italia: non merita di essere tirata per la giacchetta in una battaglia che nulla ha a che vedere con i valori che lei incarna. Oggi più che mai servirebbero responsabilità, misura e senso delle istituzioni. E spero che tutti i colleghi si ricordino che il compito cui la politica è chiamata soprattutto in questo momento è unire, non dividere. Sconcerta che anche da parte di colleghi stimati come Raffaele Speranzon non si colga fino in fondo il compito cui la politica è chiamata in questo momento: unire, non dividere", conclude.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x