Mercoledì, 01 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

politica

L.elettorale: Casellati, 'nessun tavolo tecnico, istruttoria, commissioni o proposte'

01 Ottobre 2025

Roma, 1 ott. (Adnkronos) - Sull'ipotesi di riforma della legge elettorale "posso solo dire che il confronto politico interno alla maggioranza e con le opposizioni –che è coessenziale alla dinamica del parlamentarismo– non si è ad oggi strutturato in tavoli tecnici, istruttorie formali, commissioni comunque denominate, né tantomeno in proposte normative". Lo ha affermato il ministro per le Riforme, Elisabetta Casellati, rispondendo al Question time della Camera ad un'interrogazione del deputato e segretario di Più Europa, Riccardo Magi.

"La strada maestra intrapresa dal Governo per conseguire le riforme istituzionali necessarie al Paese -ha proseguito l'esponente dell'Esecutivo- è quella della riforma costituzionale, che è attesa all’esame di questo ramo del Parlamento, e a cui seguirà, inevitabilmente, la legge elettorale. Le variabili sulle quali si dovrà ragionare sono molteplici, e tutte ben chiare alle strutture tecniche del Governo. Ma una cosa è certa: qualsiasi scelta del Governo sarà conforme alle direttive della Corte costituzionale, che ha fornito indicazioni sia sul premio di maggioranza che sulle preferenze".

Quanto alla possibilità che il Governo possa ricorrere alla fiducia su una sua eventuale proposta, Casellati ha ricordato che "proprio i Governi di sinistra hanno più volte posto la questione di fiducia in materia elettorale: ben tre volte dal Governo Renzi sull’Italicum, e addirittura otto volte dal Governo Gentiloni, sul Rosatellum. Chiedere pertanto ora al Governo di non porre la fiducia sulla legge elettorale, nell’ipotesi eventuale e futura di un suo esame da parte delle Camere, quando Esecutivi di altro colore politico lo hanno fatto così tante volte, appare francamente singolare. Ad ogni modo, ci impegneremo appieno -ha assicurato Casellati- per evitare di seguire il loro esempio".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x