politica
01 Ottobre 2025
Roma, 1 ott.-(Adnkronos) - "Ad oggi l'Italia ha rendicontato con successo sette rate del Pnrr e centrato 334 obiettivi, pari al 54,4%, una media ampiamente superiore a quella dei paesi europei che si attesta invece al 38%. Per quanto riguarda le risorse ricevute, l’Italia ha ottenuto il il 72% delle risorse complessive, mentre la media europea è pari al 57%. Questi dati dimostrano come la realizzazione del Pnrr stia procedendo in maniera spedita e positiva, spazzando via tante previsioni di sventura". Così Alessandro Battilocchio, deputato di Forza Italia, intervenendo in Aula in dichiarazione di voto, sulle comunicazioni del ministro Tommaso Foti sul Piano nazionale di ripresa e resilienza.
"Questo piano si componeva e si compone di un numero elevatissimo di riforme e di investimenti da realizzare - prosegue - necessariamente attraverso aggiustamenti doverosi e progressivi, un’operazione che è stata condotta prima dal ministro Fitto poi dal ministro Foti con grande responsabilità e con coraggio, in costante collaborazione con la Commissione europea. La proposta attuale che ha la finalità di mettere in sicurezza 14,5 miliardi di euro, ha l’obiettivo di salvaguardare la competitività di tanti settori, l'agroalimentare, il servizio civile universale, l’housing universitario, le infrastrutture e non ultimi, quello della salute e dei piani urbani integrati, che riguardano le periferie delle città metropolitane".
"Tutto ciò è stato ed è possibile grazie a un grande gioco di squadra e a una sinergia tra tutti i vari livelli istituzionali. Per questo Forza Italia è favorevole alla proposta di revisione del Pnrr e rinnova al Governo il suo pieno sostegno consapevole che il Piano sarà portato a termine nel modo più proficuo e vantaggioso per il nostro Paese", conclude.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia