politica
17 Settembre 2025
Roma, 17 set (Adnkronos) - Seduta fiume alla Camera sulla riforma della separazione delle carriere. Nella notte a garantire la continuità del dibattito sono stati soltanto i deputati del Partito democratico, che sono intervenuti in blocco. Mentre questa mattina, dopo la pausa tecnica delle 7.30, i lavori si sono fermati per l’assenza del governo in aula: "Una dimostrazione della scarsa attenzione con cui la maggioranza tratta una riforma costituzionale che la sua stessa propaganda definisce 'epocale'", sottolinea il Pd.
"Quella in corso è una forzatura gravissima, decisa dalla maggioranza e inspiegabilmente avallata dalla presidenza della Camera -ha sottolineato la capogruppo del Pd, Chiara Braga, intervenendo in aula- che ha piegato il calendario parlamentare all’agenda della propaganda dell’esecutivo". Il testo in discussione, hanno più volte ribadito i democratici, è identico a quello uscito dal Consiglio dei ministri: "Nessun ascolto, nessun confronto, nessuna modifica. Una riforma costituzionale trattata come un decreto legge, con arroganza e chiusura totale, proprio su un tema che riguarda le garanzie fondamentali della nostra democrazia".
In mattinata interverrà in aula la segretaria Elly Schlein per ribadire l’opposizione ferma del Partito democratico. "Il Pd -hanno sottolineato le deputate e i deputati- continuerà a battersi per una giustizia più veloce, accessibile e giusta, davvero al servizio dei cittadini. Stanno calpestando la Costituzione, fermiamoli con un no".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia