politica
16 Settembre 2025
Roma, 16 set. (Adnkronos) - "Proprio oggi in Aula al Senato ho ricordato il brutale omicidio di Charlie Kirk e il suo impegno all’interno delle università americane sempre a favore del confronto e del dibattito tra idee, anche diverse, ma sempre in maniera pacifica e non violenta. Intanto, però nell’università di Pisa un gruppo di studenti, ma sarebbe meglio considerarli violenti, legati al mondo Pro-Pal impediva lo svolgimento di una lezione". Lo dichiara il presidente dei senatori di Fratelli d’Italia, Lucio Malan.
"Il professore, accusato di sionismo, è stato anche aggredito fisicamente. Un’azione squadrista che conferma come ancora una volta nelle nostre università ci sia un clima pericoloso di violenza e di intolleranza, che vede coinvolti anche sigle legate al mondo dell’estremismo di sinistra. Nuovamente condanniamo questi gesti di violenza, con l’auspicio che giunga una censura unanime anche dalla sinistra che finora ha risposto con silenzi o ambiguità a questi eccessi. E dinanzi a questi episodi non possiamo non pensare all’insegnamento di Charlie Kirk, come esempio per un libero confronto delle idee e delle parole, senza violenza e sopraffazione così come dovrebbe essere in un’università”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia