esteri
13 Settembre 2025
Tel Aviv, 13 set. (Adnkronos) - Il Mossad non era d'accordo nel colpire i funzionari di Hamas in Qatar che l'Idf ha attaccato martedì scorso. Le riserve dell'agenzia di sicurezza israeliana nel prendere di mira i membri del gruppo islamista a Doha hanno probabilmente influito sulla decisione di effettuare attacchi aerei con jet da combattimento, anziché a terra. Due israeliani a conoscenza del processo decisionale hanno riferito al Washington Post che il Mossad avrebbe abbandonato un piano elaborato nelle ultime settimane per assassinare alti funzionari di Hamas sul suolo del Qatar utilizzando agenti all'interno del Paese.
Secondo le fonti del giornale, il direttore dell'agenzia di intelligence, David Barnea, si era opposto al piano, a causa delle preoccupazioni sul futuro delle relazioni che il Mossad aveva costruito con i qatarioti, sottolineando che Doha stava mediando gli accordi per la liberazione degli ostaggi tra Israele e l'organizzazione terroristica.
Il Wall Street Journal aggiunge altri dettagli sull'attacco: le fonti hanno riferito che l'attacco delle forze israeliane contro i funzionari di Hamas a Doha fu effettuato utilizzando aerei da combattimento che avevano inviato sul Mar Rosso. Tra i caccia utilizzati dall'Iaf, figurano otto F-15 e quattro F-35, e nessun aereo israeliano entrò nello spazio aereo dei paesi arabi confinanti.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia