Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

politica

Cina: Picierno, 'da Pechino nessuna pace, D'Alema non si illuda'

05 Settembre 2025

Roma, 5 set. (Adnkronos) - "Un tempo D’Alema discuteva di politica estera con Clinton e Blair, oggi lo vediamo cercare interlocutori altrove. È una sua scelta. Ma non ci si illuda: da Pechino non è arrivato nessun messaggio di pace. Lì non si è celebrata la cooperazione internazionale, ma la forza di un blocco che vuole minare il multilateralismo. Non era l’esercito della salvezza, era un raduno di potenze che intendono affermarsi contro l’Occidente". Lo dice Pina Picierno, vicepresidente del Parlamento europeo, al Il Giornale.

"Quel vertice dimostra la volontà di ridisegnare l’ordine globale sulla base della forza e contro il diritto. L’Europa non può rispondere solo con la leva commerciale. L’accordo con Mercosur è importante, certo, ma non basta. Di fronte a chi pratica apertamente la politica di potenza, serve costruire una politica estera comune, una difesa comune, una vera autonomia strategica. È una questione di sicurezza, di sovranità e di futuro".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x