economia
13 Giugno 2022
Roma, 13 giu. - (Adnkronos) - Tre rialzi da 25 punti l'uno (rispettivamente a luglio, settembre e dicembre) così da riportare il tasso sui depositi della Bce dall'attuale -0,50% allo 0,25%. Poi nel 2023 altri tre rialzi identici che porterebbero il tasso all'1%. E' la stima media formulata dagli analisti nel sondaggio periodico sulla politica monetaria condotto dalla stessa Banca Centrale Europea che vede anche un possibile assestamento negli anni successivi all'1,25%. Quanto al tasso sulle operazioni di rifinanziamento (oggi allo 0%) i tre rialzi da 25 punti sono attesi a settembre, ottobre e dicembre, così da toccare a fine anno lo 0,75% e a fine dicembre l'1,50%. Identica progressione per il tassi di rifinanziamento marginale che passerebbe dallo 0,25% all'1% a fine 2022 e all'1,75% a fine 2023.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia