Giovedì, 30 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ferrari lancia la nuova 296 Speciale V6 ibrida plug-in da 880 CV, 0-100 km/h in 2,8 sec, velocità max oltre i 330 km/h; € 407.000 versione coupé base

Ogni dettaglio è stato pensato per massimizzare le performance, come dimostrano le tre feritoie frontali (note come “branchie”) e l’Aero Damper derivato dalla 296 Challenge, che migliorano la gestione dei flussi d’aria

29 Aprile 2025

Ferrari 296 Speciale, aerodinamica attiva, 880 CV e tecnologia da pista per la nuova regina delle berlinette

La Ferrari 296 Speciale è l'ultima evoluzione della fortunata tradizione delle berlinette ad alte prestazioni della Casa di Maranello, erede diretta di modelli iconici come la 360 Challenge Stradale, F430 Scuderia, 458 Speciale e 488 Pista. Questa nuova versione si propone come la più estrema della gamma 296, concentrando tutto il know-how tecnico e stilistico di Ferrari per offrire un'esperienza di guida senza compromessi.

Design e Aerodinamica Ottimizzata

Il design della 296 Speciale è frutto del lavoro congiunto tra il Centro Stile guidato da Flavio Manzoni e il reparto aerodinamico Ferrari. Ogni dettaglio è stato pensato per massimizzare le performance, come dimostrano le tre feritoie frontali (note come “branchie”) e l’Aero Damper derivato dalla 296 Challenge, che migliorano la gestione dei flussi d’aria.

Il fondo della vettura è stato completamente rivisitato con un nuovo sottoscocca che aumenta la stabilità. Al posteriore spiccano due Side Wings che, assieme al nuovo diffusore e all’ala mobile, aumentano il carico aerodinamico del 20% rispetto alla 296 GTB.

L’ala posteriore è ora in grado di posizionarsi in quattro configurazioni:Low Drag (LD) per una resistenza minima all’avanzamento; Medium Downforce (MD) per maggiore stabilità alle alte velocità; High Downforce (HD) per garantire massimo carico in curva e frenata: Posizione intermedia che prepara l'ala alla modalità HD. 

Colori e Dettagli della Carrozzeria

La Ferrari 296 Speciale si distingue anche per una nuova livrea: il Verde Nürburgring, un verde acceso e vibrante che sottolinea il suo carattere sportivo. È disponibile anche in una variante bianca, entrambe personalizzabili con una o due strisce longitudinali e un numero a scelta da 00 a 99, per richiamare il mondo delle corse.

Interni Essenziali ma Tecnologici

L’abitacolo riprende lo spirito sportivo degli esterni senza stravolgere la configurazione originale. L’obiettivo principale è la riduzione del peso, ottenuta con un alleggerimento complessivo di 60 kg rispetto alla versione standard.

Materiali come Alcantara, fibra di carbonio e alluminio dominano la scena. I pannelli porta sono stati ridisegnati con una maniglia integrata in una superficie scolpita. Troviamo inoltre cinture di sicurezza a sei punti, fissaggi a vista e un elemento centrale che richiama le classiche leve del cambio Ferrari, con tanto di iconico "cancelletto".

La Versione Aperta: Ferrari 296 Speciale A

Accanto alla coupé, Ferrari ha presentato anche la 296 Speciale A (Aperta), dotata di tetto rigido ripiegabile (RHT) che si apre e chiude in 14 secondi. Il design integra armoniosamente le gobbe posteriori che ospitano il meccanismo del tetto, mantenendo l’effetto “Flying Bridge” tipico delle scoperte di Maranello.

Motore Evoluto e Prestazioni Eccezionali

Il propulsore V6 è stato ottimizzato per raggiungere una potenza massima di 880 CV, grazie all’impiego di materiali leggeri come titanio per le bielle e componenti ridisegnati per ridurre attriti e migliorare la combustione. Anche il sound è stato affinato, con una disposizione rivisitata dei convogliatori acustici, ora raddoppiati.

Accanto al motore termico, troviamo l'unità elettrica MGU-K a flusso assiale, capace di erogare 180 CV e 315 Nm. Questa componente consente alla vettura di viaggiare anche in modalità elettrica per circa 25 km, ma soprattutto supporta l’extraboost in modalità ‘Qualify’, offrendo un incremento di 13 CV rispetto alla 296 GTB. Sul circuito di Fiorano, questo boost può essere sfruttato fino a 14 volte in due giri.

Le prestazioni parlano chiaro:

  • 0-100 km/h in 2,8 secondi

  • Velocità massima oltre i 330 km/h

  • Potenza specifica: 234 CV/litro

Prezzo e Disponibilità

La Ferrari 296 Speciale è pensata per un pubblico selezionato, appassionato e fedele al marchio. Le consegne inizieranno nel primo trimestre del 2026.
Il prezzo parte da 407.000 euro per la versione coupé e 462.000 euro per la versione Aperta. Il costo del pacchetto optional per la nuova Ferrari varia indicativamente tra i 30.000 e i 50.000 euro.

Il prezzo della Ferrari 296 GTS parte da €320.000. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x