16 Ottobre 2023
Quasae 2, da 11,5 kW, rappresenta la nuova generazione di caricabatterie bidirezionali: soluzioni innovative che consentono ai proprietari di veicoli elettrici di caricare e cedere energia elettrica tramite il proprio EV, sia per alimentare la propria casa (vehicle-to-home - V2H) sia per restituire energia alla rete (vehicle-to-grid - V2G).
Kia EV9, invece, è il modello di auto in grado di immagazzinare tra 76 e 100 kWh di energia, una quantità quasi 5 volte superiore rispetto ad un sistema di stoccaggio energetico domestico standard da 13,5 kWh, permettendo di coprire il consumo energetico tipico di una famiglia.
In caso di interruzione di corrente, la "Power Recovery Mode" di Quasar 2 permette di passare dalla rete all'auto come fonte di alimentazione, sfruttando la batteria del veicolo come generatore di emergenza. Questo servizio di backup sta diventando cruciale, considerando l'incremento nella frequenza e nella durata delle interruzioni di corrente. In California, per esempio, solamente lo scorso anno, si sono verificati ben 39 blackout, con oltre 414 ore complessive di interruzioni dell'energia elettrica. A livello nazionale, questi eventi imprevisti comportano un costo annuale di 150 miliardi di dollari per l'economia americana.
Wallbox stima che, se combinato con i programmi di Demand Response delle utility e sfruttando le tariffe orarie, Quasar 2 potrà offrire agli utenti risparmi annui sulla bolletta energetica pari a oltre €800. Questo approccio permette agli utenti di ottimizzare l'impatto della tecnologia V2H, pianificando le sessioni di ricarica nei momenti in cui i prezzi dell'energia sono bassi e scaricando l’auto per alimentare la casa quando i prezzi sono più alti. Inoltre, coloro che hanno installato pannelli fotovoltaici possono immagazzinare l'energia solare in eccesso nel veicolo durante i periodi di basso consumo, per poi utilizzarla in altri momenti, inclusi i periodi di picco, riducendo così la loro dipendenza dalla rete e promuovendo l'adozione delle energie rinnovabili.
Wallbox è un’azienda internazionale dedicata a cambiare il modo in cui il mondo utilizza l’energia nel settore dei veicoli elettrici. Wallbox crea dei sistemi di ricarica intelligente che combinano una tecnologia innovativa con un design eccezionale e che permettono di gestire in maniera ottimale il rapporto tra veicolo, fonte energetica, edificio e caricatore. L’azienda offre un portafoglio completo di soluzioni di ricarica e gestione dell'energia per uso residenziale, commerciale e pubblico in più di 100 Paesi. Fondata nel 2015, con sede a Barcellona, ha come missione principale quella di promuovere l’adozione di veicoli elettrici nel mondo, garantendo un uso più sostenibile dell’energia. L’azienda è presente a livello globale, con uffici in Europa, Asia e Americhe.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia