23 Giugno 2023
Parafrasando il titolo del vecchio film del 1944 di Frank Capra " Arsenico e Vecchi Merletti", con interprete un magnifico Cary Grant, "Champagne & Vecchi Motori" potrebbe essere il sottotitolo del prestigioso raduno di auto inglesi,che si svolge dal 1994 in Engadina.
Il 7 luglio inizierà la registrazione dei partecipanti a St. Moritz Dorf per poi chiudere la serata con un cocktail di benvenuto all'Hotel Palace. Sabato 8 luglio al via il rally dal parking Chasellas, vicino a Suvretta.
12 Aston Martin,4 Austin Healey,14 Bentley,42 fra Jaguar e Daimler,16 Rolls Royce ed altre 24 vecchie signore inglesi fra MG,MGA,Triumph...correranno nella frizzante aria estiva engadinese, toccando il Maloja,la Val Bregaglia, Chiavenna, Madesimo ed il Passo dello Spluga, per poi riprendere in direzione di Thusis, Tiefencastel,lo Julier Pass e Silvaplana. La giornata di sabato si concluderà quindi con una gala al Suvretta,dove il dress code cravatta bianca o cravatta nera,fa rieccheggiare i fasti della Bell'Epoque,quando in Engadina venivano gentiluomini inglesi,e non solo,a godere dei benefici elioterapici ,durante la stagione invernale. A quell'epoca anche i Romanov davano suntuosi balli nei saloni dell'Hotel Palace.
Il Barone Von Planta,sdegnato per non essere stato invitato ad uno di questi balli, vendette un magnifico chalet, che poi passò di mano al Re Faruk d'Egitto,il quale era ben noto per barare a carte. Diverse volte chiuse il gioco al tavolo da poker,a carte coperte,dichiarando semplicemente : " parola di Re". Questo suo vizietto gli impedì di essere accettato all'esclusivo Jockey Club di Parigi,che Proust definì : " l'Olimpo degli Dei". Al Jockey hanno la memoria lunga e non andava a genio un Re baro al gioco,così come non gradivano il Presidente Valery Giscard d'Estaing;il padre si era fatto aggiungere il predicato d'Estaing, utilizzando una legge francese successiva alla Prima Guerra Mondiale che permetteva a chiunque di aggiungersi il cognome di un caduto in guerra,senza eredi,per mantenerne la memoria.
Lo stesso chalet ,originariamente del Barone Von Planta,divenne poi, sede di un comando tedesco, durante la Seconda Guerra Mondiale, che toccò in modo leggero anche l'Engadina.
Alcuni ricordano quando, per errore di lancio, due paracadutisti americani scesero sulle piste di sci. Vennero prima accompagnati per un drink al Corviglia Club,poi portati in Gendarmeria.
Le splendide vetture che attraverseranno la Via Mala, già utilizzata al tempo dei Romani quale direttrice più veloce fra la Lombardia e la Germania, con il loro fascino vecchio stile rievocano inequivocabilmente anche tutti quei personaggi che hanno soggiornato in Engadina. Dal pittore Segantini, al filosofo Nietsche, che fra il 1881 ed il 1888,trascorse i mesi estivi in una casa a Sils. Senza dimenticare attori, teste coronate e grandi imprenditori.
La manifestazione si concluderà domenica 9 luglio con un concorso d'eleganza,che si svolgerà nel parco dell'Hotel Suvretta. Fra i membri della giuria anche l'Ambasciatore britannico a Berna,Sir James Squire.
Le categorie delle vetture sono tre. I veicoli prima della guerra, fino al 1945. Le auto classiche fino al 1980. Le youngtimer dal 1981. Quest'anno sarà presente anche un'auto appartenuta a Lady Diana Spencer.
Il British Classic Car Meeting di St. Moritz si è affermato, negli anni, come un appuntamento ormai tradizionale che segue temporalmente il Concorso d'Eleganza Villa d'Este, che si svolge a Cernobbio, sul Lago di Como, la prestigiosa Mille Miglia,definita da Enzo Ferrari " la corsa più bella al mondo",,Le Mans classic di fine giugno ed anticipa il Pebble Beach Concorso d'Eleganza del 20 agosto ,per poi far riprendere le fatiche agli appassionati ,fra flutes di champagne e sandwiches ai cetrioli,in occasione di Goodwood Revival in Inghilterra,nella bella tenuta di Lord March,nel Sussex,a poco più di 1 ora da Londra,fra l'8 ed il 10 settembre.
Nei tempi di crisi, aumentano i consumi dei beni di lusso, come fu anche nel 1929,ed a tratti il desiderio di leggerezza per anestetizzare e dimenticare ,almeno per qualche giorno, le prime pagine dei giornali, che portano a riflessioni, che tolgono il sonno.
Quindi EVVIVA " Champagne & Vecchi Motori" per tre giorni scacciapensieri con l'estetica appagata dalle morbide linee di queste vecchie signore inglesi.
Padrino ad honorem della manifestazione potrebbe essere l'indimenticabile David Niven,che si potrebbe immaginare aggirarsi nei saloni del Suvretta, con il suo sorriso ironico e sornione,indossando un 'impeccabile smoking jacket in velluto bordeaux.
La colonna sonora del raduno dovrebbe essere la musica del famoso film di quel simpatico genio di Blake Edwards," La Pantera Rosa".!
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia