Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

F1, Gran Premio di Imola annullato per il maltempo. Sticchi Damiani: "Recupereremo nel 2026"

FIA: "La decisione è stata presa perché non è possibile svolgere l'evento in sicurezza per i nostri tifosi, i team e il nostro personale ed è la cosa più giusta e responsabile da fare vista la situazione in cui versano le città della regione"

17 Maggio 2023

F1, Gran Premio di Imola annullato per il maltempo. Sticchi Damiani: "Recupereremo nel 2026"

Il maltempo svuota l'Autodromo Enzo e Dino Ferrari, il Gran Premio di Imola è cancellato. 

"In seguito alle discussioni tra la Formula 1, il Presidente della FIA, le autorità competenti, il Presidente dell'Automobile Club d'Italia, il Presidente della Regione Emilia Romagna, il Sindaco della città, è stata presa la decisione di non procedere con il Gran Premio di Imola" si legge nel comunicato.

"La decisione è stata presa perché non è possibile svolgere l'evento in sicurezza per i nostri tifosi, i team e il nostro personale ed è la cosa più giusta e responsabile da fare vista la situazione in cui versano le città della regione. Non sarebbe giusto mettere ulteriormente sotto pressione le autorità locali e i servizi di emergenza in questo momento difficile", con queste parole la FIA comunica la decisione ai tifosi, che speravano (perché si sa, la speranza è l'ultima a morire) di vedere almeno quest'anno una Ferrari sul podio. 

"La sicurezza degli abitanti dell'Emilia Romagna deve avere la priorità, così come consentire alle autorità e ai servizi di sicurezza a proseguire il loto vitale lavoro nell'aiutare le persone in difficoltà" si legge nel comunicato rilasciato dalla Scuderia Mercedes-AMG PETRONAS.

Dopo 14 anni di pausa, il circuito era tornato a ospitare il Gran Premio nel 2020, questa volta quello dell'Emilia-Romagna e non più di San Marino, nonostante sempre di Imola si parli, la stessa Imola dell'incidente del '94 in cui Senna perse la vita. 

Una decisione più che giustificata, quella della FIA, per un circuito che ha una storia tutt'altro che rosea, a cui Angelo Sticchi Damiani, presidente dell'Aci e vicepresidente Fia, ha aggiunto: "Al 99% questa edizione si recupererà nel 2026, dopo la proroga del contratto. È una tale tragedia vedere cosa è successo a Imola e all'Emilia Romagna, la città e la regione in cui sono cresciuto e i miei pensieri e le mie preghiere vanno alle vittime dell'alluvione e alle famiglie e alle comunità colpite. Voglio esprimere la mia gratitudine e ammirazione per gli incredibili servizi di emergenza che stanno lavorando instancabilmente per aiutare coloro che hanno bisogno di aiuto e alleviare la situazione: sono eroi e tutta l'Italia è orgogliosa di loro. La decisione che è stata presa è quella giusta per tutti nelle comunità locali e per la famiglia della F1 poiché dobbiamo garantire la sicurezza e non creare oneri aggiuntivi per le autorità mentre affrontano questa terribile situazione”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x