27 Dicembre 2022
Il nuovo polo tecnologico di Volvo Cars si trova in prossimità del Volvo Studio, nel centro della città, ed è parte integrante della attività futura. L'industria automobilistica sta cambiando velocemente e la nuova generazione di auto completamente elettriche, tra cui il SUV Volvo EX90 sarà interamente software-defined. La Volvo del futuro sarà esclusivamente a trazione elettrica entro il 2030, verrà venduta sempre più spesso online, sarà gestita da avanzatissimi computer di base e progettata per migliorare nel tempo grazie ad aggiornamenti software eseguiti in modalità over-the-air.
Il tech hub servirà anche come base per le attività di Volvo nell'intera regione di Stoccolma. L'obiettivo è quello di diventare un elemento centrale nel panorama tecnologico di Stoccolma, proprio dove sono nate e hanno sede diverse società tecnologiche miliardarie che hanno avuto successo a livello mondiale. Attraverso un'ampia gamma di eventi organizzati nel nuovo hub tecnologico, Volvo intende confrontarsi con altre brillanti menti tecnologiche della capitale svedese. La nuova struttura è inoltre orientata al benessere di chi ci lavora e comprende due sale ricreative ispirate al concetto giapponese di Shinrin Yoku.
L'hub tecnologico di Stoccolma è l'ultimo di una serie di nuove strutture tecnologiche che Volvo sta realizzando. Il mese scorso è stato inaugurato un nuovo tech hub nel campus di Bangalore, in India, e in precedenza è stato aperto un polo tecnologico a Sunnyvale, negli Stati Uniti, e a Lund, in Svezia. Ogni sede ha delle aree di competenza specifiche. Il team di Stoccolma si occupa dei rapporti diretti con i consumatori e del customer journey, mentre i team degli altri hub tecnologici si concentrano su aree quali R&S e tecnologia di guida autonoma, analisi dei dati e sviluppo di applicazioni digitali.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia