Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Il nuovo Amarok è pronto al lancio

Un pick-up estremamente robusto, uno strumento di lavoro su ruote - studiato in ogni dettaglio, dalla cabina al cargo-box

18 Dicembre 2022

Il nuovo Amarok è pronto al lancio

Il nuovo Amarok è pronto al lancio. Un pick-up estremamente robusto, uno strumento di lavoro su ruote - studiato in ogni dettaglio, dalla cabina al cargobox. Azionato da motori turbo tanto potenti quanto efficienti e due diversi sistemi di trazione integrale. A bordo, a seconda dell’allestimento, più di 25 sistemi di assistenza, display fino a 12,3 pollici, un pratico mix di comandi digitali e analogici e materiali di alta qualità fanno compiere al pick-up un rilevante passo avanti rispetto al modello precedente, che è stato venduto in oltre 830.000 unità.

 

Versatile strumento di lavoro per i professionisti

 

Grazie a un carico utile fino a 1,19 tonnellate, a un peso rimorchiabile di 3,5 tonnellate e a un cargo-box ancora più funzionale, il nuovo Amarok è in grado di affrontare ogni possibile compito, in ambito professionale come nel tempo libero. Con i suoi nuovi sistemi di trazione, assistenza alla guida e azionamento dei comandi, la robustezza tipica di un pick-up e il cargo-box multi-variabile, l’Amarok di seconda generazione si presenta come un veicolo dal design carismatico e uno strumento di lavoro all’avanguardia, estremamente versatile per tutte le esigenze dei professionisti.

 

Trazione integrale e due versioni top di gamma

 

Il nuovo Amarok è stato progettato dalla Volkswagen Veicoli Commerciali per affrontare qualsiasi strada. Ecco perché in Europa e in molte altre parti del mondo viene fornito di serie con trazione integrale anziché con semplice trazione posteriore. Fino a cinque efficienti motori turbo a quattro e sei cilindri forniscono la potenza necessaria per qualsiasi attività, in ambito professionale come privato. Il nuovo Amarok inoltre è disponibile in cinque versioni di allestimento. Si tratta delle linee “Amarok”, “Life” e “Style” e delle versioni top di gamma “PanAmericana” (Offroad Styling) (non per il mercato italiano) e “Aventura” (Exclusive Styling). Il nuovo Amarok è stato progettato come pick-up a quattro porte con cabina doppia (DoubleCab) e, per i mercati extraeuropei, come due porte con cabina singola (SingleCab).

 

Nuovo cambio automatico a 10 rapporti

 

I TDI da 170 e 205 CV (125 e 151 kW) sono dotati di serie, in Europa e in molti altri Paesi, di un cambio manuale a 6 rapporti. A seconda del mercato, per il TDI da 170 CV è disponibile anche un cambio automatico a 6 rapporti. Il 2 litri TDI da 205 CV può essere abbinato, dotazione a richiesta, a un nuovo cambio automatico a 10 rapporti.

 

Oltre 20 nuovi sistemi di assistenza

 

A seconda dell’equipaggiamento, più di 25 sistemi di assistenza forniscono un ulteriore contributo al comfort e, talvolta, anche alla sicurezza. Oltre 20 di questi sistemi – come per esempio il sistema di regolazione automatica della distanza (“Intelligent Speed Assist”), l’assistente al parcheggio per le manovre assistite di ingresso e uscita dagli spazi di parcheggio, la visuale a 360 gradi (“Area View”) o l’assistente al cambio di corsia e il riconoscimento della segnaletica stradale – sono nuovi a bordo dell’Amarok di seconda generazione.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x