Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ferrari, Binotto vicino alle dimissioni: in pole per sostituirlo Vasseur dall’Alfa Romeo

Tanto tuonò, che infine piovve: presto saranno ufficiali le dimissioni del Team Principal della Ferrari Mattia Binotto, a prenderne il posto probabilmente sarà Vasseur

25 Novembre 2022

Ferrari, Binotto vicino alle dimissioni: in pole per sostituirlo Vasseur dall’Alfa Romeo

Ogni storia ha sempre un fondo di verità: nelle scorse settimane erano infatti già trapelati dei rumors sulle presunte dimissioni di Mattia Binotto, smentiti prontamente dalla Ferrari. Ora però i rumors si sono rivelati veritieri. Il Team Principal della scuderia italiana della scorsa stagione Mattia Binotto ha dato le sue dimissioni, prontamente accettate dalla società. Nelle ultime tre stagioni Binotto ha dovuto gestire diverse situazioni non semplici, spesso finendo nel ciclone della critica a causa delle diverse decisioni strategiche giudicate dal pubblico molto discutibili unite alla mancanza di continuità e risultati apprezzabili.

Mattia Binotto dà le dimissioni dal box Ferrari

Secondo quanto riportato dal “Corriere della Sera”, il Team Principal della Ferrari nelle ultime tre stagioni avrebbe rassegnato le proprie dimissioni, accettate dalla scuderia. Nel corso delle ultime stagioni Binotto ha certamente avuto un ruolo importante nel ritorno sulla cresta dell’onda della Rossa, ma senza riuscire a centrare la tanta ambita vittoria del Mondiale (Leclerc si è posizionato solo secondo questa stagione). Tanti, troppi gli errori commessi dallo stratega nel corso dell’ultima stagione, nella quale non si è praticamente mai riusciti ad avere una vera continuità di rendimento nonostante l’indiscutibile qualità dei piloti. Già durante l’estate, dopo le critiche arrivate a pioggia, si parlava di un addio anticipato, ma la società ai tempi fece quadrato difendendo il proprio uomo. Ora però, a bocce ferme il diretto interessato ha deciso di fare un passo indietro, probabilmente motivato anche dalla mancanza di fiducia da parte della propria scuderia, che infatti le ha immediatamente accettate.

A sostituire con tutta probabilità Binotto nel ruolo di team principal sarà l’uomo che ha lanciato in Formula 1 Charles Leclerc, Frederic Vasseur (e non è un caso), che nelle ultime stagioni è stato il responsabile della strategie dell’Alfa Romeo. Binotto ha probabilmente pagato caro sia il rapporto non idilliaco con giovane Leclerc, che si è sempre sentito come fosse il primo pilota della Ferrari senza mai riuscire davvero ad acquisire questo status, sia i tanti errori strategici fatti dal team durante l’anno, nello specifico hanno fatto storcere il naso a molti le leggerezze commesse nel momento della stagione in cui vi era ancora una sorta di equilibrio con la scuderia rivale della Red Bull.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x