11 Novembre 2022
Geely e il Gruppo Renault hanno siglato un accordo quadro non vincolante che mira a creare un nuovo leader mondiale per sviluppare, produrre e fornire i migliori gruppi motopropulsori ibridi e termici ad alta efficienza energetica. Con questo accordo quadro, i due colossi deterranno rispettivamente il 50% delle quote della nuova azienda, che sarà un fornitore mondiale indipendente, in grado di produrre gruppi motopropulsori ibridi di nuova generazione e sviluppare tecnologie decarbonizzate e a basse emissioni in cinque centri mondiali di R&S. Al momento del lancio, la nuova azienda dovrà fornire diversi clienti industriali, tra cui Renault, Dacia, Geely Auto, Volvo Cars, Lynk & Co, Proton, nonché Nissan e Mitsubishi Motors Company. La partnership potrebbe in seguito fornire gruppi motopropulsori anche ad altri costruttori.
La nuova azienda ha come obiettivo quello di gestire 17 stabilimenti meccanici di gruppi motopropulsori in 3 continenti, con un totale di circa 19.000 dipendenti. Avrà una capacità combinata di oltre 5 milioni di trasmissioni e motori a combustione interna all’anno, ibridi ed ibridi plug-in, per servire oltre 130 Paesi e regioni. Il portafoglio prodotti combinato di Geely e di Renault e l’impronta geografica della nuova azienda potrebbero offrire soluzioni all’80% del mercato mondiale dei motori termici (ICE). L’annuncio dell’accordo coincide con il Capital Market Day del Gruppo Renault a Parigi, nel corso del quale il Gruppo ha presentato una serie di iniziative per accelerare la sua trasformazione e condivide i suoi obiettivi finanziari a medio termine.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia