09 Novembre 2022
BTicino, brand di riferimento nelle infrastrutture elettriche, arricchisce l’offerta per la ricarica dei veicoli elettrici e completa la gamma con i nuovi prodotti Ecotap, in corrente alternata e continua, quest’ultima in grado di arrivare fino a 180 kW. Grazie all’acquisizione del brand olandese Ecotap da parte della capogruppo Legrand, BTicino è ora in grado di rispondere alle esigenze di ricarica a 360°, con stazioni e colonnine di diverse potenze e dimensioni, integrando una ricarica rapida dei veicoli in corrente continua.
“Con le nuove stazioni di ricarica dei veicoli elettrici Ecotap, BTicino è in grado di offrire soluzioni connesse, con prestazioni studiate appositamente per rispondere a esigenze di mobility service provider, aziende e strutture pubbliche. Il valore aggiunto che offriamo in Italia con i prodotti Ecotap é da un lato, la potenza e la velocità nella ricarica dei veicoli e, dall’altro, la massima connettività e gestione da remoto della ricarica dell’auto elettrica, con possibilità di rivendita del servizio di ricarica”, ha dichiarato Giovanni Gambaccini, Product Manager Distribuzione Energia di Bticino.
La gamma Ecotap comprende: stazioni fast charging in corrente continua, disponibili con potenze che partono da 30kW e arrivano fino a 180kW e le stazioni di ricarica in corrente alternata che arrivano fino a 22 kW. Per entrambi i casi, Ecotap offre un servizio di base che permette all'utente di avere una stazione sempre aggiornata e connessa a Internet, con il vantaggio dell'assistenza tecnica e la manutenzione da remoto e la possibilità di gestire online tramite App, anche la vendita del servizio di ricarica agli utenti. Le stazioni di ricarica per veicoli elettrici e ibridi Plug-In Ecotap sono quindi ideali per aziende, flotte aziendali, strutture alberghiere e ristoranti, luoghi pubblici, minucipalità e parcheggi (settore terziario), società di servizi (Mobility Service Provider e utility).
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia