28 Ottobre 2022
Pierluigi Bonora, giornalista e promotore di #FORUMAutoMotive durante la due giorni dedicata alla kermesse ha provocato i rappresentanti della filiera a esprimere il proprio parere sul tema di attualità: “La tempesta perfetta sull'automotive. Nuovo Governo subito sotto esame”. E, Roberto Scarabel, presidente di AsConAuto, ha espresso una sostanziale concordanza con gli altri esponenti partecipanti al confronto riguardo la mancanza di prodotto per la clientela e la situazione di moltissimi piazzali pieni di semilavorati, oltre alle vetture in ritardo sulla data di consegna richiesta. Una situazione di grave disagio che crea le condizioni per una “tempesta perfetta” e fa diventare purtroppo il concessionario una figura debole nel mercato e che dovrebbe essere protetta da parte del governo attraverso misure di protezione.
“Come ricordato - ha sottolineato Scarabel - già anche da Adolfo De Stefani Cosentino, presidente di Federauto, il nostro parco circolante è vecchio e va svecchiato entro il 2035, perciò andrebbe trovato un meccanismo incentivante differente. Infatti, il nostro cliente oggi non ha capacità di spesa adeguate per affrontare l’acquisto di una vettura elettrica dal costo che supera intorno al 30 per cento il budget necessario finora per un rinnovo dell’automezzo a causa della presenza di quattro volte in più di chip: il che diventa un problema di noi concessionari. Di fronte a una metamorfosi così vasta è meglio non focalizzarsi su un singolo tipo di prodotto è più pericoloso mantenere un parco circolante che invecchia. Noi facciamo la nostra parte per mantenere la sicurezza attraverso la severità della revisione e per l’uso del ricambio originale ma il parco circolante deve essere svecchiato. Magari si potrebbe valutare la ipotesi di creare un meccanismo incentivante l’acquisto - analogo alla formula utilizzata per esempio nel caso del bonus 110% - per dare la opportunità ai privati di avere accesso a un usato fresco (tipo quello messo a disposizione del mercato da parte delle partite IVA che cambiano le auto con maggiore frequenza)”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia