21 Ottobre 2022
E’ in arrivo la nuova Audi RS 3 Performance Edition in grado di raggiungere la velocità massima di 300 km/h e la potenza di 407 CV. Si tratta della variante più performante di sempre della berlina Audi Sport. Alle prestazioni di riferimento si accompagnano la trazione integrale quattro con tecnologia RS torque splitter, i freni carboceramici e un look più muscolare rispetto alla variante standard. La Casa dei Quattro Anelli sposta ancora più in alto l’asticella con l’inedita variante “Performance Edition”, realizzata in tiratura limitata di 300 esemplari. Disponibile nelle configurazioni Sedan e Sportback, Audi RS 3 Performance Edition ribadisce e rafforza il primato della berlina: nessun’altra compatta sportiva è così rapida in accelerazione e può contare su una velocità massima così alta.
Non solo dettagli estetici, la RS 3 Performance Edition porta in dote anche interventi su una meccanica già performante. Confermato il propulsore turbo benzina da 2,5 litri a cinque cilindri, che è stato ulteriormente affinato con un guadagno di 7 cavalli rispetto alla RS 3 standard, 407 cavalli disponibili tra 5.700 e 7.000 giri. La coppia rimane invariata a 500 Nm ma, come per la potenza, disponibile in un arco di giri più ampio, tra 2.250 e 5.700 giri, 100 in più, risultati ottenuti grazie alla maggiore pressione della sovralimentazione, da 1,5 a 1,6 bar. Al cambio con doppia frizione S tronic a 7 rapporti è demandato il compito di trasmettere la potenza alle ruote, i tempi di cambiata sono talmente rapidi da non interrompere la trazione, la rapportatura sportiva e il Launch control garantiscono emozioni forti e guida al top con uno scatto 0-100 km/h in 3,8 secondi.
Audi RS 3 Performance Edition vanta un setup ancora più aggressivo della variante standard, l’equipaggiamento di serie include l’assetto sportivo RS plus con sospensioni a regolazione adattiva DCC (Dynamic Chassis Control), caratterizzate dall’operato di una valvola elettroidraulica che varia il flusso d’olio negli steli degli ammortizzatori in basi ai parametri vettura rilevati da svariati sensori, delle condizioni del manto stradale, dello stile di guida e del programma attivato mediante il controllo della dinamica di marcia Audi drive select.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia