Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Suzuki entra nella futura società della mobilità

La Casa ha investito in SkyDrive, società sviluppatrice di "auto volanti" e "droni da carico"

05 Ottobre 2022

Suzuki Sky drive

Nel marzo 2022, SkyDrive e Suzuki hanno stretto una partnership al fine di collaborare nei segmenti commerciali e tecnologici delle "auto volanti" e da allora stanno valutando una futura collaborazione e sviluppo commerciale. Con l'investimento, le due società rafforzeranno ulteriormente la loro partnership, cooperando con altre aziende investitrici con l’obiettivo di puntare all'implementazione sociale di una nuova mobilità di "auto volanti".

 

Massimizzare l’efficienza grazie a Sho-Sho-Kei-Tan-Bi

 

Suzuki collaborerà allo sviluppo di tecnologie che massimizzano l’efficienza dei veicoli grazie alla politica di base “Sho-Sho-Kei-Tan-Bi”, l’abbreviazione di cinque termini giapponesi che si possono tradurre con “più compatto, di meno, più leggero, più contenuto, più ordinato”, colonne portanti del Monozukuri, la cultura manifatturiera di eccellenza di Suzuki.

 

Le iniziative per la mobilità aerea

 

Quindi, oltre a fornire mobilità dal mare alla montagna attraverso i settori della nautica, del motociclismo e dell’automobilismo, Suzuki intraprenderà iniziative per realizzare il business della mobilità aerea. E, dunque, contribuirà a formare la futura società della mobilità, in cui il trasporto personale e la mobilità eco-compatibile saranno richiesti.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x