10 Ottobre 2022
Dopo una prima ottimizzazione alla fine del 2021 che ne ha aumentato l'autonomia (+22 km), Peugeot e-208 beneficerà nel corso del 2023 di una evoluzione tecnologica che vedrà l’adozione del motore di nuova Peugeot e-308, 100% elettrica: la potenza massima aumenterà del 15%, passando da 100 kW/136 CV a 115 kW/156 CV, mentre un importante lavoro sull'efficienza ridurrà il consumo medio di energia a soli 12 kWh (per 100 km), consentendo un aumento dell'autonomia del 10,5%, ovvero 38 km, per arrivare fino a 400 km. Nuova Peugeot e-208 debutterà sul mercato nel corso del 2023.
Peugeot e-208, versione 100% elettrica della 208, affascina per il suo design, eccelle per gli equipaggiamenti di cui è dotata, per il piacere di guida di alto livello e per il Peugeot i-Cockpit che rende unica l’esperienza alla guida. Le sue numerose qualità ne hanno decretato l'enorme successo da parte dei clienti: quasi 110.000 unità di e-208 sono state prodotte dal lancio avvenuto a fine 2019 ma, soprattutto, Peugeot e-208 è in testa alle vendite del segmento B elettrico in Europa dall'inizio del 2022.
L’evoluzione di Peugeot e-208 100% elettrica disporrà di: un nuovo motore con una potenza di 115 kW/156 CV, pari a 15 kW/20 CV in più ed una coppia di 260 Nm disponibile da 0 km/h per una reattività immediata e di una nuova batteria ad alta tensione, più efficiente, con una capacità lorda di 51 kWh (48,1 kWh utili) che funziona a 400 Volt.
Alla fine del 2021, Peugeot e-208 aveva già beneficiato di una prima evoluzione tecnologica volta ad aumentarne l'efficienza, che le ha permesso di offrire fino a 362 km di autonomia nel ciclo WLTP, con un guadagno di 22 km rispetto alla primissima versione commercializzata alla fine del 2019. Grazie anche a questa imminente evoluzione, Peugeot e-208 offrirà un'autonomia superiore del 17,65% ed una riduzione dei consumi di energia del 15%. La prima fase di ottimizzazione comprendeva una serie di misure volte all’efficienza che, ovviamente, sono ancora presenti su nuova e-208.
Su Peugeot e-208 sono disponibili due tipi di carica batterie di bordo, adatti a tutti gli utilizzi e a tutte le soluzioni di ricarica: di serie, un caricatore monofase da 7,4 kW e, in opzione, un caricatore trifase da 11 kW. Inoltre, Peugeot e-208 consente di effettuare la ricarica rapida: da un terminale di ricarica pubblico da 100 kW, è possibile passare dal 20% all'80% della carica in meno di 25 minuti.
Mentre per quanto riguarda la guida, grazie a un pulsante sulla consolle centrale, il guidatore può selezionare una delle tre modalità di guida disponibili (ECO, NORMAL e SPORT) che permettono di privilegiare l’autonomia o le prestazioni. Con la modalità “BRAKE” attivata mediante un altro pulsante posto vicino al selettore del cambio, l’utente può anche aumentare il recupero di energia accentuando la decelerazione al rilascio del pedale dell’acceleratore.
La App MyPeugeot dallo smartphone permette di dialogare con il proprio veicolo e di programmare una ricarica a distanza, oppure di lanciare il pre-condizionamento termico a distanza quando l’auto è collegata ad una fonte di ricarica. L’App sullo smartphone eSolutions Charging permette, invece, di pianificare il percorso verso una delle 350 000 colonnine presenti in Europa utilizzando un unico account.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia