Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

La famiglia Bentayga Hybrid si amplia con S e Azure

Il 50% della gamma di prodotti Bentley è ora disponibile con un sistema di propulsione ibrido

07 Ottobre 2022

La famiglia Bentayga Hybrid si amplia con S e Azure

Bentley amplia la sua famiglia di modelli ibridi di lusso con due nuovi versioni alla famiglia Bentayga, ciascuno con una sua anima ma con la stessa eccezionale attenzione ai dettagli. I clienti potranno ora scegliere quale aspetto della personalità di una Bentayga desiderano: S Hybrid e Azure Hybrid. Con queste due novità, il 50% dell'intera gamma di modelli Bentley - sette modelli su 14 - è ora disponibile con una motorizzazione ibrida.

 

Una nuova ampiezza di prestazioni

 

L’insieme, del propulsore benzina V6, il motore elettrico e la nuova batteria da 18,0 kWh che equipaggiano Bentayga Hybrid offrono una notevole ampiezza di prestazioni, dalla pace della modalità EV a emissioni zero, all'emozionante accelerazione garantita dal lavoro combinato dei motori. Le caratteristiche che sottolineano il design sportivo di Bentayga S Hybrid inviteranno sicuramente i proprietari a sfruttare tutto il potenziale dei suoi 462 CV. Al contrario, per i clienti che danno priorità al benessere, Bentayga Azure Hybrid rappresenterà un'oasi di benessere e serenità per affrontare le sfide della loro vita frenetica. Nessuna delle due scelte rappresenta un compromesso; entrambi i modelli sono ugualmente in grado di percorrere oltre 40 chilometri in modalità EV a emissioni zero, ed entrambi offrono le eccezionali prestazioni che i proprietari di Bentley si aspettano.

 

Bentayga S Hybrid segue l'introduzione della Flying Spur S Hybrid

 

Il nuovo Bentayga S Hybrid segue l'introduzione della Flying Spur S Hybrid all'inizio di quest'anno, il che significa che i clienti possono ora assecondare la loro passione per le prestazioni sportive e il design esclusivo, usufruendo al contempo dei numerosi vantaggi che offre un gruppo propulsore elettrificato su due delle linee di modelli a quattro porte di Bentley. Con una potenza combinata di 456 CV, il propulsore a benzina TFSI V6 da 3,0 litri e il motore-generatore elettrico da 100 kW sono in grado di far scattare il Bentayga S Hybrid da zero a 100 km/h in soli 5,3 secondi, con una velocità massima di 254 km/h.

 

Bentayga Azure Hybrid per un’esperienza di viaggio unica

 

I modelli Azure di Bentley, pur essendo pienamente in grado di offrire prestazioni entusiasmanti, pongono in primo piano le caratteristiche di benessere comfort a bordo e rendendo ogni viaggio un'esperienza rilassante, indipendentemente dalla distanza. Bentayga Azure Hybrid, è l’incarnazione di questi messaggi che vengono dall’insieme tecnico, di design, materiali e finiture, in cui il conducente ed i passeggeri possono immergersi in questa esperienza sensoriale.

 

Il viaggio verso l'elettrificazione

 

I due nuovi modelli Bentayga Hybrid rappresentano il passo successivo nella strategia Beyond100 di Bentley. Entro il 2025, l'intera gamma Bentley sarà offerta con motorizzazioni ibride, in concomitanza con il lancio del primo veicolo elettrico a batteria Bentley (BEV).

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x