Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Forte pressione sul settore dei trasporti per la transizione verso l'elettrico

Un nuovo report realizzato da Ipsos e Volvo Trucks rivela che le aziende sono disposte a pagare di più per avere fornitori di trasporti con minori emissioni di CO2

05 Ottobre 2022

Forte pressione sul settore dei trasporti per la transizione verso l'elettrico

Il trasporto stradale è l'area prioritaria di intervento per la riduzione delle emissioni di CO2, secondo le principali aziende europee di e-commerce e produzione. Un nuovo report realizzato da Ipsos e Volvo Trucks rivela che le aziende sono disposte a pagare di più per avere fornitori di trasporti con minori emissioni di CO2. La società di ricerca Ipsos, per conto di Volvo Trucks, ha intervistato 100 importanti aziende di e-commerce e produzione attive in otto paesi europei (Germania, Francia, Regno Unito, Italia, Spagna, Paesi Bassi, Svezia e Norvegia) in merito alle loro esigenze di trasporti privi di combustibili fossili per gli approvvigionamenti futuri.

 

Il 78% degli intervistati è disposto a pagare di più per avere un fornitore con emissioni nulle o ridotte

 

La grande maggioranza di queste aziende ha stabilito obiettivi per la riduzione della propria impronta climatica. Il 78% degli intervistati ha dichiarato di essere disposto a pagare di più per avere un fornitore di trasporti con emissioni di CO2 nulle o ridotte, mentre l'85% è pronto a cambiare i propri fornitori di trasporti nel caso in cui questi non rispettino i requisiti dell'azienda in materia. La ricerca dimostra inoltre una chiara connessione tra le future opportunità commerciali e le soluzioni di trasporto senza combustibili fossili. Il 60% delle aziende teme di poter perdere clienti nei prossimi tre anni nel caso in cui non riescano a rispondere alla loro richiesta di consegne che comportino zero, o poche, emissioni di CO2.

 

Nel 2030 il 50% dei nuovi camion venduti dovrà avere un motore elettrico

Volvo Trucks ha stabilito un obiettivo globale in base a cui, nel 2030, il 50% dei nuovi camion venduti dovrà avere un motore elettrico, alimentato a batterie o a celle a combustibile. A guidare la transizione verso l'elettrico sono l'Europa e l'America del Nord, dove gli obiettivi sono ancora più ambiziosi. In Europa, per esempio, l'obiettivo attuale per il 2030 prevede il raggiungimento di una quota pari al 70% di tutti i nuovi camion venduti.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x