02 Ottobre 2022
Peugeot 2008 è il SUV pensato per chi vuole vivere nuove esperienze al volante di un'automobile, grazie anche alla disponibilità di una inedita versione 100% elettrica che da ulteriore valore a questo nuovo approccio alla mobilità. Stile e tecnologie vanno di pari passo con Peugeot 2008, che si propone come SUV innovativo, dalle dimensioni perfette per vivere avventure in ambito urbano oppure, ancora meglio, esplorare nuove destinazioni. Nell'ampio abitacolo, i-Cockpit sintetizza l'approccio con cui la Casa intende la tecnologia, pensata per amplificare il piacere di guida alla base del carattere di ogni suo modello.
La natura elettrica di Peugeot e-2008 aggiunge il valore assoluto dello zero: niente emissioni durante la guida, nessun odore, assenza di vibrazioni e rumore ridotto ai minimi termini. La compattezza del volante e l'architettura fanno il resto, con la posizione di guida rialzata che enfatizza la gratificante sensazione di dominio della strada.
I 17 chilometri che separano la valle del Rodano da Leukerbad sono un invito al nuovo piacere di guida elettrico, con la complicità di una coppia motrice ancora più robusta selezionando la modalità di guida Sport, con il recupero di preziosa energia al solo rilascio dell’acceleratore aumentato selezionando la posizione B (brake) del cambio. Le perfette condizioni dell'asfalto elvetico invogliano ad entrare in totale sintonia con Peugeot e-2008 e la sua maneggevolezza. I sedili dell'allestimento GT sono improntati ad una sportività che si abbina a quel confort con cui viene anticipato il benessere all'arrivo in Leukerbad. Il traguardo è quasi surreale: a 700 metri di dislivello dalla valle, ci si trova immersi in un anfiteatro naturale che abbraccia letteralmente il centro del villaggio, localizzato a 1 411 metri di altitudine.
Benvenuti a Leukerbad, con le sue 65 sorgenti termali, già apprezzate dagli antichi romani. Ogni giorno 3,9 milioni di litri di acqua calda sgorgano e vengono resi disponibili dai numerosi bagni termali aperti al pubblico. Leukerbad Therme, Walliser Alpentherme & Spa e Therme 51° sono le principali strutture a proporre questo esclusivo benessere termale. Oltre all’effetto relax, le sorgenti di Leukerbad contengono dei minerali di solfato di calcio, più semplicemente definito gesso. L'acqua calda ricca di gesso allevia i dolori reumatici e neurologici, rappresentando un aiuto puntuale per diversi trattamenti. Acque che hanno anche un effetto diuretico e lassativo.
Non sono però unicamente le terme a spingere i numerosi frequentatori ad una assidua visita nelle differenti stagioni dell'anno. Gli amanti dell'escursionismo qui dispongono di ben 200 km di sentieri, tra cui la più lunga via ferrata della Svizzera. I chilometri salgono a ben 225 per gli amanti della bicicletta. Questi ultimi trovano nel parco naturale Pfyn-Finges una grandiosa area in cui praticare il tipo di pedalata preferito, incluse le e-bikes. Con il benessere termale che completa le numerose attività all'aria aperta offerte da Leukerbad, Benvenuti a Leukerbad Peugeot e-2008 si rivela perfetto per prolungare gli effetti benefici di un soggiorno, che da queste parti viene evocato come autentica “fonte di felicità”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia