11 Settembre 2022
Giacomo Agostini dà la bandiera a scacchi: 1. Verstappen, 2. Leclerc, 3. Russell, 4. Sainz, 5. Hamilton. La gara è terminata in regime di safety-car, annullando di fatto gli ultimi giri del Gran Premio. Il Mondiale torna il 2 ottobre a Singapore. La safety-car è entrata in pista per un incidente di Ricciardo a 5 giri dalla fine. Dalle tribune sono piovuti fischi per come è andata a finire.
Dunque, Max Verstappen ha vinto il Gran Premio di Monza, seguito dalla Ferrari di Leclerc. Al terzo posto si è piazzato Russell. Grande rimonta per Sainz, che chiude in quarta posizione dopo essere partito molto più indietro. Tuttavia, la grande protagonista del finale di gara, come già accennato, è stata la safety car, la quale ha preceduto le monoposto sulla linea del traguardo. Dubbi sulla direzione finale di gara, con una decisione che alla fine ha premiato la RedBull di Max Verstappen, che comunque ha condotto una gara straordinaria, dal primo all'ultimo giro.
Prima della gara, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato all’Autodromo di Monza per assistere al 100esimo Gp d’Italia. Il Capo dello Stato ha visitato il paddock della Scuderia Ferrari provando a incoraggiare i componenti della rossa. Ad accoglierlo c'era anche John Elkann, presidente di Ferrari e ad di Exor, e il team principal della scuderia Mattia Binotto. “Grazie per la visita, Presidente”, ha comunciato la scuderia Ferrari, sul proprio account Twitter, a mezz’ora dal via del Gp d’Italia. Il capo dello Stato si è poi recato al box Ferrari e si è intrattenuto a colloquio con John Elkann e i vertici della Scuderia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia