Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vision EQXX batte il record di efficienza: 1.202 km con una singola carica della batteria

Il veicolo è partito da Stoccarda per arrivare a Silverstone nel Regno Unito, dove ha percorso 11 giri di pista a 140 km/h

28 Giugno 2022

Vision EQXX batte il record di efficienza: 1.202 km con una singola carica della batteria

Mercedes-Benz Vision EQXX ha battuto il suo record di efficienza percorrendo altri 1.000 km con una singola carica della batteria. Dopo il viaggio da record da Stoccarda a Cassis (Francia) dello scorso aprile, il veicolo ha alzato ulteriormente il livello, con un viaggio su strada di 1.202 chilometri da Stoccarda a Silverstone nel Regno Unito, dove è stata accolto dal pilota ospite speciale Nyck de Vries. L'olandese, che corre per il team Mercedes-EQ di Formula E, ha spinto Vision EQXX sul circuito britannico fino al limite di velocità massima di 140 km/h. E, sfruttando l'occasione, ha completato 11 giri, utilizzando l'ultima carica in pit lane.

Tornando al viaggio, c’è da sottolineare che, Vision EQXX ha sfruttato il suo innovativo sistema di gestione termica per raggiungere un consumo medio di 8,3 kWh/100 km a fronte di traffico intenso e temperature estive. Tutti dati, questi ultimi, che forniscono agli esperti di ricerca e sviluppo materiale prezioso per il programma di sviluppo in corso.

Una volta non basta…

Il successo ottenuto ad aprile da Vision EQXX con il viaggio inaugurale da record (1.008 chilometri da Stoccarda a Cassis, sulla costa mediterranea francese con un consumo energetico di 8,7 kWh/100 km e un'autonomia residua all'arrivo di circa 140 chilometri) non basta. In tal senso, infatti, il team di ingegneri sta effettuando una serie di viaggi su strada per testare Vision EQXX in diverse condizioni climatiche.

E ora, si guarda al futuro

Con due viaggi su strada di oltre 1.000 km, la Vision EQXX può essere considerata la Mercedes più efficiente mai costruita. Ma non finisce qui. Perché il lavoro per lo sviluppo di nuove tecnologie, da applicare nei futuri veicoli di serie, prosegue senza sosta. Con il team di ingegneri a raccogliere dati e a farsi continue domande. La più ricorrente? Il domani.  

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x