02 Maggio 2022
Il processore Qualcomm che verrà impiegato
Volkswagen ha raggiunto l'accordo per 1 miliardo con Qualcomm e si unisce alla lunga lista di costruttori che hanno deciso di adottare la tecnologia Snapdragon dedicata alla guida automatizzata. Verrà utilizzato il System on Chip (SoC) di Qualcomm, ovvero un chip sviluppato appositamente per la guida automatizzata, che Volkswagen punta ad implementare dal 2026 su tutti i propri modelli.
L'accordo durerà fino al 2031 e costerà alla casa tedesca 1 miliardo di euro. Uno sforzo economico imponente ma necessario, anche se ufficialmente Volkswagen non ha rilasciato dichiarazioni in merito. Una conferma arriverebbe dal fatto che il CEO del gruppo, Herbert Diess era presente a San Diego nella sede di Qualcomm, molto probabilmente per la chiusura dell'intesa.
Nel frattempo Apple sta cercando di internalizzare un'altra parte della propria catena produttiva. Così facendo, sarà in grado di produrre in autonomia i propri modem per Iphone, Ipad e AppleWatch. Qualcomm stessa aveva affermato al West Street Journal di aspettarsi di scendere al 20% nelle forniture di modem 5G per i dispositivi mobile Apple. A fronte di questa grave perdita, grazie al nuovo accordo con Volkswagen, Qualcomm riuscirà a riportare i propri guadagni su un piano stabile. La nuova era delle auto sembra quindi alle porte e, si spera, alla portata di tutti.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia