MASE, Barbara Luisi nominata nuovo capo di Gabinetto; subentra ad Antonio Scino, ora responsabile legale di FS

Barbara Luisi, dirigente pubblica, ha ricoperto ruoli apicali nei ministeri italiani, distinguendosi per innovazione, trasparenza e digitalizzazione

Barbara Luisi è stata nominata nuovo Capo di Gabinetto del MASE; subentra ad Antonio Scino, ora responsabile legale di FS. Barbara Luisi, dirigente pubblica, ha ricoperto ruoli apicali nei ministeri italiani, distinguendosi per innovazione, trasparenza e digitalizzazione.

Chi è Barbara Luisi

Barbara Luisi è una dirigente pubblica italiana con una lunga e prestigiosa carriera nelle amministrazioni centrali e locali. Attualmente ricopre il ruolo di Capo di Gabinetto del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), incarico assunto dopo una significativa esperienza al Ministero dell'Economia e delle Finanze e al Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Dopo la laurea e l'abilitazione forense, Luisi ha iniziato il suo percorso nel settore pubblico come funzionario amministrativo presso la Provincia di Campobasso. Successivamente, ha assunto diversi incarichi dirigenziali di crescente responsabilità, tra cui: Direttore Generale per le Risorse, l'Organizzazione e i Sistemi Informativi presso il Ministero dello Sviluppo Economico; Vice Capo di Gabinetto e Direttore Generale presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy; Dirigente con funzioni di consulenza e supporto per organi di vertice ministeriali; Vice Segretario Generale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Il suo contributo si è esteso alla supervisione della gestione del personale, delle risorse finanziarie e dei sistemi informativi, con un forte focus sulla trasparenza amministrativa e sulla digitalizzazione.

Barbara Luisi è stata attivamente impegnata nell'insegnamento accademico, ricoprendo ruoli di cultore della materia e assistente presso l'Università degli Studi del Molise. Ha collaborato su tematiche di diritto amministrativo, diritto regionale e normative giuridiche. Ha inoltre partecipato a numerosi corsi e master di alta formazione, approfondendo aspetti legati alla gestione pubblica, alla digitalizzazione e al diritto europeo.

Luisi è stata membro di comitati tecnici e scientifici presso istituzioni pubbliche, contribuendo alla stesura di linee guida per la trasparenza e il bilancio sociale. Ha svolto il ruolo di Presidente della Consip S.p.A. e ha fatto parte di consigli di amministrazione in enti strategici come Invitalia.

Con un'attenzione particolare alla semplificazione amministrativa e alla gestione del cambiamento, Barbara Luisi ha guidato progetti complessi nel settore pubblico, promuovendo l'efficienza operativa e il rispetto delle politiche di pari opportunità.