Bper, Gianni Franco Papa Amministratore delegato e Fabio Cerchiai Presidente come anticipato dal GdI; nominato il nuovo CdA
Approvato il bilancio dell’esercizio 2023 di BPER Banca che evidenzia un utile netto pari a Euro €1.4 mld; confermate le anticipazione del GdI sul nuovo CdA
Gianni Franco Papa sarà il nuovo Amministratore delegato di Bper Banca e Fabio Cerchiai il Presidente e Antonio Cabras come Vice Presidente come già Il Giornale d'Italia aveva anticipato lo scorso 20 marzo.
L'Assemblea ordinaria ha infatti nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2024-2026, che risulta così composto:
- Silvia Elisabetta Candini, tratta dalla Lista n. 1;
- Gianni Franco Papa, tratto dalla Lista n. 2;
- Andrea Mascetti, tratto dalla Lista n. 1;
- Piercarlo Giuseppe Italo Gera, tratto dalla Lista n. 1;
- Antonio Cabras, tratto dalla Lista n. 3;
- Elena Beccalli, tratta dalla Lista n. 2;
- Maria Elena Cappello, tratta dalla Lista n. 2;
- Monica Pilloni, tratta dalla Lista n. 3;
- Fabio Cerchiai, tratto dalla Lista n. 2;
- Matteo Cordero di Montezemolo, tratto dalla Lista n. 2;
- Fulvio Solari, tratto dalla Lista n. 3;
- Angela Maria Cossellu, tratta dalla Lista n. 2;
- Stefano Rangone, tratto dalla Lista n. 2;
- Gianfranco Farre, tratto dalla Lista n. 3;
- Elisa Valeriani, tratta dalla Lista n. 3.
In sede di presentazione delle candidature, hanno dichiarato di essere in possesso dei requisiti di indipendenza previsti dall’art. 17, comma 4, dello Statuto, i seguenti Consiglieri: Elena Beccalli, Silvia Elisabetta Candini, Maria Elena Cappello, Matteo Cordero di Montezemolo, Angela Maria Cossellu, Piercarlo Giuseppe Italo Gera, Andrea Mascetti, Monica Pilloni, Stefano Rangone, Fulvio Solari ed Elisa Valeriani.
Bper Banca, il nuovo collegio sindacale
La medesima Assemblea ordinaria ha altresì nominato il nuovo Collegio Sindacale per il triennio 2024-2026, determinando i relativi compensi in linea con la proposta formulata dal Consiglio uscente.
Alla luce degli esiti delle votazioni, risultano eletti alla carica di Sindaco effettivo:
- Angelo Mario Giudici, tratto dalla Lista n. 2, risultata seconda per numero di voti, che, ai sensi di legge e di Statuto, assume il ruolo di Presidente del Collegio Sindacale;
- Michele Rutigliano, tratto dalla Lista n. 1;
- Patrizia Tettamanzi, tratta dalla Lista n. 1.
Risultano inoltre eletti alla carica di Sindaco supplente:
- Sonia Peron, tratta dalla Lista n. 1;
- Andrea Scianca, tratta dalla Lista n. 2.
Bper Banca, l'approvazione del bilancio 2023
L'Assemblea ha inoltre approvato il bilancio relativo all’esercizio 2023 e la proposta di destinazione dell’utile, deliberando la distribuzione di un dividendo unitario in contanti pari a Euro 0,30 per ciascuna delle n. 1.415.850.518 azioni ordinarie rappresentative del capitale sociale, per un ammontare massimo complessivo pari a Euro 424.755.155,40 (al netto delle azioni proprie detenute in portafoglio alla data di stacco della cedola, cui non sarà attribuito alcun dividendo). Il dividendo sarà messo in pagamento dal 22 maggio 2024 (payment date), con data di stacco della cedola (ex date) lunedì 20 maggio 2024 e data di legittimazione al pagamento ai sensi dell’art. 83-terdecies del TUF (record date) martedì 21 maggio 2024.
Chi è Gianni Franco Papa, nuovo ad di Bper
Milanese, classe 1956, Gianni Franco Papa consegue le laurea in Giurisprudenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ha maturato una significativa e vasta esperienza nel mondo bancario, circa trentotto anni di cui 26 trascorsi all'estero. La sua carriera professionale inizia in UniCredit, dove ricopre diverse posizioni dirigenziali di alto livello in Italia ed all’estero. Nel 2000, infatti, viene nominato Direttore Asia (Singapore) e, successivamente, nel 2003, diviene Direttore per le Americhe (New York), ruolo che ricopre sino al 2005, anno in cui rientra in Europa per assumere la Direzione Generale in UniBanka (Slovacchia). Nel 2008 è nominato Direttore Generale di Ukrosotsbank, in Ucraina.
La sua carriera continua in Bank Austria, dove nel 2010 viene eletto Responsabile della divisione CEE e Vice CEO. Cinque anni dopo assume il ruolo di Responsabile della Divisione Corporate & Investment Banking e Vice Direttore Generale del Gruppo per poi divenire, nel 2016, Group General Manager e da febbraio a fine maggio 2019 Advisor dell’Amministratore Delegato.
Inoltre, Papa è Presidente del Consiglio di Amministrazione di Casa di Cura La Madonnina, Vice Presidente Esecutivo di Relatech, Consigliere di Istituti Clinici Zucchi, dell’Istituto Clinico Villa Aprica, S.A. Raffaele Resnati.
Nel passato ha ricoperto le cariche di Presidente del Consiglio di Vigilanza di UniCredit Bank Austria AG, di UniCredit Bank AG; Presidente del Consiglio di Amministrazione di UniCredit Bank Slovenia, di Anthemis EVO LLP; Presidente dell'Advisory Board di UniCredit Advisory Board Italia; Vice Presidente di Yapi e Credit Bank AS; membro del Consiglio di Amministrazione di Bank Pekao S.A. e di Koc Finansal Hizmetler AS; membro del Consiglio di Sorveglianza UniCredit Bank Russia; Consigliere di Amundi S.A.
È stato altresì membro del Consiglio di Amministrazione e del Comitato Esecutivo dell’Associazione Bancaria Italiana (A.B.l.), nonché membro del Comitato Esecutivo di FEBAF (Federazione delle Banche delle Assicurazioni e della Finanza e Federazione delle Finanze).
Papa, inoltre, è stato insignito della più alta onorificenza di Commendatore della Repubblica Italiana.
Chi è Fabio Cerchiai, il nuovo Presidente di Bper
Firenze, classe '44. Conseguita la laurea in economia e commercio a Roma presso l'Università degli Studi la Sapienza nel 1966, è entrato in Assicurazioni Generali (1964), divenendone direttore generale per l'Italia (1994), amministratore delegato (1997) e vicepresidente (2001). Ha ricoperto numerosi incarichi in Italia e all'estero presso società assicurative e finanziarie.
È professore a contratto presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano – Facoltà Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative.
Tra gli altri incarichi è stato:
- presidente di INA Assitalia (fino al 2003)
- presidente di ANIA (fino al 2011)
- presidente di UnipolSai (fino all'aprile 2016)
- presidente di Atlantia (dall’aprile 2010 fino all’aprile 2022)