Nomine Rfi, Strisciuglio nuovo AD al fotofinish dopo il testa a testa con Lebruto. Lo Bosco nuovo Presidente - ESCLUSIVA
Gianpiero Strisciuglio, CEO uscente di Mercitalia Logistics, è stato nominato nuovo AD di RFI dopo un testa a testa con Umberto Lebruto, AD di FS Sistemi Urbani, come anticipato dal GdI. Lo Bosco è il nuovo Presidente
Si sciolgono i nodi per le nomine Rfi, Gruppo FS Italiane, con Giampiero Strisciuglio scelto come nuovo Amministratore Delegato e Dario Lo Bosco nominato Presidente.
Una corsa a ostacoli senza esclusioni di colpi, che si è giocata tutta negli ultimi secondi. La partita per le nomine di Rfi è stata durissima e ha portato a una vittoria al fotofinish di Gianpiero Strisciuglio, ad di Mercitalia Logistics e già in candidato interno preferito dal vertice di FS, dopo un combattuto testa a testa già anticipato in esclusiva da Il Giornale d'Italia, con Umberto Lebruto, AD di FS Sistemi Urbani, il cui nome era stato lungamente in pole per la carica. Si è riunito infatti oggi il comitato nomine che he deliberato i nomi.
Già l'attuale numero uno di Fs, Ferraris, aveva chiesto di nominare al vertice di Rfi un manager interno al gruppo e Strisciuglio aveva trovato il supporto anche di Raffaele Fitto, Ministri per gli Affari Europei, che ha le chiavi del Pnrr.
RFI, società partecipata da Ferrovie dello Stato, è estremamente attenzionata per il suo ruolo strategico nel sistema infrastrutturale del Paese e per l'ingente quantità di risorse che è destinata ad avere dal Piano nazionale di ripresa e resilienza: 24 miliardi di euro. Effettivamente, chi avrà in mano RFI avrà in mano gli appalti dei prossimi anni, destinati a cambiare il volto dell'Italia entro il 2026, nonché la regia della costruzione del Ponte sullo Stretto.
La Lega si è dunque fatta convincere a rispettare la regola non scritta che in Rfi debba andarci un manager interno. Scartati i rivali per problemi giudiziari, ha indicato come Ad Gianpiero Strisciuglio, barese, nonostante il manager sia considerato più vicino al Pd pugliese che al partito di Salvini.
Chi è Giampiero Strisciuglio, nuovo AD
Gianpiero Strisciuglio, 47 anni ingegnere, è dal mese di aprile 2022 Amministratore Delegato e Direttore Generale di Mercitalia Logistics, azienda Capogruppo di Settore del Polo Logistica di Ferrovie dello StatoIn Ferrovie dal 2002, Strisciuglio è stato Direttore Commerciale ed Esercizio Rete in RFI e Direttore dell’Alta Velocità in Trenitalia, per poi assumere in Mercitalia il ruolo di Director of Strategy, Industrial Planning, Innovation&Sustainability. Tra gli altri incarichi figurano: Chairman del Supervisory Board di TX Logistik; Presidente e Amministratore delegato di AFA Autostrada Ferroviaria Alpina Torino; Membro del CdA di Mercitalia Shunting & Terminal e di Alpe Adria; Componente del Consiglio Direttivo di FERMERCI.
Chi è Dario Lo Bosco nuovo Presidente
Presidente di RFI sarà invece Dario Lo Bosco, ingegnere siciliano ed ex di Rfi. Lo Bosco è uscito indenne da un processo per concussione (fu assolto in appello e Cassazione dopo una condanna in primo grado) e oggi presiede Hellenic Train.
Laureato in Ingegneria all'università di Palermo nel 1984. Prima docente associato all'università di Reggio Calabria, poi docente ordinario di Costruzione di Strade, Ferrovie e Aeroporti, arriva nel 2001 a diventare vicepreside vicario della facoltà di ingegneria fino al 2006.
È nominato nel 1997 dal presidente della Regione siciliana Giuseppe Provenzano commissario dell'Azienda Siciliana Trasporti, l'azienda pubblica regionale del trasporto extraurbano[1]. È rimasto presidente con Angelo Capodicasa [2] e Salvatore Cuffaro, suo concittadino, e ne è stato anche amministratore delegato. Confermato poi dai suoi successori Raffaele Lombardo e Rosario Crocetta.
Dal 2007 fino al dicembre 2012 è anche Presidente dell'Autorità portuale di Messina. Quell'anno è stato eletto nel consiglio direttivo di Confindustria Palermo. L'8 gennaio 2013 il presidente Crocetta lo nomina commissario straordinario della Camera di commercio di Catania fino al 18 gennaio 2014.
Nel 2010 diviene presidente della Rete Ferroviaria Italiana (RFI), società di cui era consigliere di amministrazione dal 2002, restando anche presidente dell'AST.
Nel 2017 torna a insegnare al dipartimento di ingegneria dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria.
Lebruto e l'inchiesta per il treno deragliato a Pioltello nel 2018
Ad ostacolare la nomina di Lebruto ha sicuramente svolto un ruolo cardine il coinvolgimento nel disastro di Pioltello del 2018, che aveva visto indagati, tra gli altri, i vertici di Trenitalia e Rfi (Maurizio Gentile e Umberto Lebruto ai tempi rispettivamente ad e direttore della produzione di Rfi e Cinzia Farisè e Alberto Minoia rispettivamente ad e direttore operativo di Trenord) nell'inchiesta per il treno deragliato che aveva causato tre morti e una cinquantina di feriti.
Il braccio di ferro Meloni-Salvini
Il partito di Meloni, d'altronde, non aveva alcuna intenzione di cedere alle richieste di Salvini, dopo aver abbassato la testa con le numerosi concessioni alla Lega per i vertici di Enel. Un do ut des che ha portato la premier a stringere la presa su Rfi. Sulla nomina, bisogna ricordare, anche il forte interesse di Lollobrigida, ministro dell'agricoltura e uomo forte di FdI.
Salvini aveva auspicato un cambio di passo, un rinnovamento di Ferrovie dello Stato, una soluzione di continuità che aveva tratto origine anche dai disagi dei gironi passati. Si ricordano infatti le parole del Ministro degli Interni a margine dell’assemblea nazionale quadri dirigenti di Fiva Confcommercio: "Ho chiesto un cambio di passo a Rfi. Sul trasporto ferroviario è chiaro che occorre fare di più e meglio. C’è ancora troppa superficie a binario unico. Io direi che Rfi negli anni passati probabilmente non è stata sempre attenta alle esigenze dei pendolari lombardi, come lo è stata altrove"
Trenitalia, Corradi riconfermato AD e Cuzzilla Presidente
Come anticipato da Il Giornale d'Italia, Trenitalia vede la riconferma di Luigi Corradi, come Amminstratore Delegato e e Stefano Cuzzilla, presidente di Federmanager e consigliere di amministrazione delle Fs.