Starlink approda in Italia, Musk: "Internet satellitare ad alta velocità per gaming e videochiamate"

Elon Musk porta Internet anche in zone rurali e isolate con Starlink. La connessione satellitare, però, costa 50€ al mese

Elon Musk annuncia l'arrivo anche in Italia di Starlink, il suo sistema di connessione Internet satellitare. Il magnate dichiara che Starlink raggiunge anche le zone più isolate del mondo. 

Starlink in Italia, Musk: "Disponibile"

Elon Musk annuncia su Twitter che Starlink, il suo progetto di Internet ad alta velocità, è disponibile da ora anche in Italia. Nel post sul "suo" social il magnate rimanda al sito sito in italiano in cui si legge: "Starlink è la prima e più grande costellazione satellitare al mondo che utilizza una bassa orbita terrestre per fornire Internet a banda larga via satellite in grado di supportare streaming, giochi online, videochiamate e altro ancora."

"Sfruttando satelliti avanzati e hardware utente insieme alla nostra profonda esperienza sia con i veicoli spaziali che con le operazioni in orbita, Starlink offre Internet ad alta velocità e bassa latenza agli utenti di tutto il mondo", aggiunge. La peculiarità di Starlink è di non fornire Internet via cavo ma di sfruttare i satelliti prodotti da Space X.

Starlink in Italia, quanto costa?

I cavi in fibra ottica e i ripetitori telefonici spesso non arrivano nei luoghi più remoti, mentre la rete satellitare ha una copertura molto maggiore. Questo la rende utile per anche per chi ha un camper, una barca o lavora nell'aviazione. La tecnologia di Starlink è innovativa: i satelliti non sono geostazionari, ma sono più vicini alla Terra, quindi permettono di avere poco ritardo fra l'invio e la ricezione del segnale. L'Internet trasmesso da Starlink, quindi, risulta ottimo per il gaming in streaming, anche in alta definizione, e le videochiamate. 

Sul sito sono disponibili i prezzi per ogni tipo di utenza. Il pacchetto "residenziale", destinato presumibilmente ad utenti privati, costa 50 euro al mese, oltre a 450 euro per l’hardware.