Verità&Affari, dal 30 Novembre addio al cartaceo: Belpietro punta tutto sull'online
Dal 30 Novembre Verità e Affari lascia l'edicola è diventa esclusivamente una testata online. La decisione arriva a otto mesi dal lancio
L’editore Maurizio Belpietro ha deciso che il quotidiano economico Verità e Affari dal 30 novembre lascia l’edicola per essere esclusivamente una testata online. La scelta di abbandonare la versione cartacea arriva da otto mesi dal lancio: il nuovo giornale economico-finanziario era stato infatti varato il 6 aprile di quest’anno sotto la direzione di Franco Bechis. Il quotidiano è parte del gruppo della Verità e di Panorama (Verità Srl) di cui Belpietro è azionista di maggioranza e presidente dal 2016.
In un'intervista a Il Giornale d'Italia l'editore aveva sottolineato: "Io credo nella carta, ma anche nel web e infatti avremo una versione online. Nonostante questo, ci sono ancora tanti lettori che hanno il piacere di sfogliare in edicola. Non ci crede nessuno, ma la carta ha ancora un futuro e lo abbiamo dimostrato quando abbiamo fondato La Verità. Verità e Affari, il quotidiano fratello che si affianca a quello nato cinque anni fa, cercherà di percorrere la stessa strada: conquistare l'edicola e i propri lettori".
Tuttavia la dura scelta avviene poiché la diffusione, ovvero la vendita in edicola, si sarebbe assestata a circa 1000 copie medie giorno rispetto alle 22 mila circa della versione 'bianca' de La Verità.
In vista di questa operazione il giornale, come riportato da Prima Comunicazione ha rivisto e implementato il sito Veritaeaffari.it. Intanto pare che una sezione di approfondimento economico intitolata Verità e Affari occuperà uno spazio di quattro pagine all'interno del quotidiano La Verità, che conserverà la foliazione di 24 pagine.