Rossopomodoro apre a Milano Centrale: continua opera di Grandi Stazioni Retail per riqualifica scali ferroviari

Dopo la recente apertura a Torino Porta Nuova, l'inaugurazione nella stazione meneghina anticipa gli appuntamenti futuri previsti dall'accordo strategico firmato dalle due aziende: due nuovi punti vendita a Bologna Centrale e a Roma Termini

Rossopomodoro rafforza la partnership con Grandi Stazioni Retail inaugurando un nuovo punto vendita nella “Galleria dei Mosaici” alla Stazione Centrale di Milano.

Dopo la recente apertura a Torino Porta Nuova, l'inaugurazione nella stazione meneghina anticipa gli appuntamenti futuri previsti dall'accordo strategico firmato dalle due aziende: due nuovi punti vendita a Bologna Centrale e a Roma Termini.

"Siamo estremamente felici di poter estendere e continuare la nostra partnership con Grandi Stazioni Retail, che ci consente di offrire ad un numero sempre maggiore di clienti l’esperienza Rossopomodoro e di ospitarli in location davvero uniche, come la nuova Sala di Stazione Centrale", ha commentato l'AD di Rossomodoro, Nicola Saraceno, aprendo l'inaugurazione. "Ogni cliente qui potrà avere la nostra qualità di ingredienti, di piatti, di servizio dalla prospettiva unica di questa terrazza di vetro che domina i binari e consente di apprezzare la bellezza dell’architettura della Stazione Centrale.”

"In questa stazione ogni giorno passano centinaia di migliaia di persone. Milano Centrale è il principale hub intermodale
sostenibile della città. Ed è anche considerata una delle stazioni più belle al mondo. Ai suoi frequentatori vogliamo
offrire sempre più confort e servizi", ha detto Sebastien De Rose, Chief Operating Officer di Grandi Stazioni Retai. "Il food è un elemento strategico nelle nostre stazioni e puntiamo ogni giorno ad una offerta di qualità per rispondere alle esigenze di tutti. Nella nuova location, una delle più belle di tutta la stazione, Rossopomodoro può godere di totale visibilità e di una completa accessibilità, elementi che andranno ad arricchire la sua offerta di piatti iconici del gusto italiano.”

Rossomodoro, Saraceno: "Al momento non in programma aperture in Russia, valuteremo in base a sviluppi"

Rossomodoro, Saraceno: "Al momento non in programma aperture in Russia, valuteremo in base a sviluppi"

Nicola Saraceno a Il Giornale d'Italia:

"Questa apertura è il simbolo della nostra espansione sul territorio e della nostra collaborazione con Grandi Stazioni Retail. Siamo ormai presenti in tre principali stazioni italiane: Venezia Santa Lucia, Torino Porta Nuova - inaugurata lo scorso dicembre - e ora Milano Centrale. A breve annunceremo l'apertura a Bologna Centrale e a Roma Termini".

"Quella con Grandi Stazioni è una partnership strategica che si aggiunge al progetto di espansione che stiamo attuando sia in Italia sia all'estero. Negli Stati Uniti, in Canada e a Monaco abbiamo una presenza grazie alla partnership con Eataly. A Londra abbiamo una serie di negozi e anche a Copenhagen".

"Al momento non abbiamo in programma di espanderci verso la Russia, la Cina o l'Oriente. Valuteremo in futuro in base al difficile contesto internazionale, ora in evoluzione. Chiaramente siamo molto attenti a rimanere accessibili economicamente per le famiglie, data la difficile situazione pandemica, a cui ora si aggiungono anche gli effetti del conflitto in Ucraina".

"Nel biennio pandemico Rossopomodoro ha sofferto, come tutti gli esponenti del food retail. Abbiamo dovuto prestare attenzione alla salute del nostro personale e fare dei sacrifici. Oggi non siamo ancora fuori dal tunnel, a causa della convergenza tra pandemia e conflitto in Ucraina. Ci stiamo però predisponendo a tornare a numeri positivi, come quelli precedenti alla pandemia".

"In futuro vogliamo consolidare la nostra presenza in Italia e stabilizzarla, sperando che la situazione di guerra non peggiori. La stabilizzazione passa attraverso la conferma del DNA del nostro brand: genuinità degli ingredienti e accessibilità per i consumatori. Lo faremo attraverso negozi diretti e nuovi partnership in franchising. Inoltre sono in programma anche delle selezionate aperture all'estero, di cui daremo conferma a breve".

Grandi Stazioni Retail, De Rose: "Roma Termini, investimento da 50 mln: sarà la stazione più moderna d'Europa"

Grandi Stazioni Retail, De Rose: "Roma Termini, investimento da 50 mln: sarà la stazione più moderna d'Europa"

Sebastien De Rose a Il Giornale d'Italia:

"Questo è il quarto Rossopomodoro che Grandi Stazioni Retail porta negli scali ferroviari. La nostra strategia è portare l'eccellenza della cucina italiana ai viaggiatori".

"Da cinque anni stiamo riqualificando le stazioni italiane e l'esperienza del viaggio. Per fare questo bisogna investire sulle stazioni e portare l'attenzione sul viaggiatore. L'obiettivo è rendere il viaggio più piacevole, di qualità e dare un servizio utile ai cittadini. In questo modo le persone sono invogliate a prendere il treno e questo rientra in un percorso di sostenibilità importante per l'Italia".

"La riqualificazione delle stazioni le rende più sicure per i cittadini. Abbiamo contribuito a questo aprendo a Milano Centrale il Mercato Centrale da un lato e Starbucks dall'altro. In questo modo l'abbiamo resa vivibile".

"Lo scorso anno abbiamo consegnato il progetto di di Napoli Centale, la nuova Food Hall, riqualificando così Piazza Garibaldi. Lo stesso abbiamo fatto con la stazione di Torino Porta Nuova e con Milano Centrale, rifacendo le facciate e inserendo nuovi negozi, soddisfando così i bisogni del quotidiano".

"Abbiamo iniziato il cantiere di Roma Termini con un investimento di 50 milioni di euro. È la seconda stazione in Europa a livello di flusso e con 40mila metri quadri di superficie commerciale. Grazie a questo investimento diventerà lo scalo ferroviario più moderno d'Europa".