Mercoledì, 15 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Napoli, 12 laureati come spazzini: 200 nuovi assunti da ASIA per la pulizia delle strade 

Una giornata di svolta per la città di Napoli, dove fino ad ora il tasso di disoccupazione maggiore era da numeri record

05 Dicembre 2022

Napoli, ASIA assume 200 giovani spazzini: 12 sono laureati

I primi giovani 200 spazzini sono stati assunti dal recente concorso indetto dall’ASIA, la più grande azienda di servizi di igiene ambientale nell'Italia meridionale, incaricata della gestione dei rifiuti di nettezza urbana del comune di Napoli. Tra loro ci sono anche 12 laureati, che lavoreranno come spazzini dopo aver vinto il grande concorso di selezione iniziato a settembre.

Napoli, ASIA assume 200 giovani spazzini

A sancire il loro ingresso nel mondo del lavoro è arrivata la firma del contratto alla presenza del sindaco, Gaetano Manfredi. In totale, ASIA ha messo sotto contratto 200 nuovi assunti: 169 di loro hanno il diploma, mentre 19 sono in possesso solo della sola licenza media. Il neo assunto più giovane ha appena 18 anni, mentre il primo classificato è risultato essere Francesco Pio Letterese, diplomato in Sistemi informatici aziendali.

In una città con numeri record per la disoccupazione, l'assunzione partita oggi è stata una sorta di “grande evento”. In prima fila genitori emozionati, intenti a scattare foto nella Sala dei Baroni del Maschio Angioino, un sito monumentale che ospita importanti cerimonie pubbliche.

Per qualcuno il posto fisso rappresenta una sicurezza, per altri sogni infranti. Per altri ancora una collocazione temporanea in attesa di una successiva ricollocazione in una posizione consona col titolo di studio. 

Napoli, 200 spazzini "per garantire decoro e spazzamento ovunque"

I 200 assunti rappresentano la prima tranche dei vincitori del primo concorso nella storia dell'azienda, bandito dall'Asia e dal Comune di Napoli. Gli ulteriori 300 vincitori entreranno in servizio entro il mese di aprile 2023. Dei vincitori 164 sono uomini e l'età media è di 24 anni. 

I neo assunti saranno impiegati da subito nel centro storico patrimonio Unesco in considerazione dell'enorme flusso turistico previsto nelle festività natalizie. Quando invece entreranno in servizio le ulteriori 300 unità saranno distribuite "equamente" su tutto il territorio cittadino, per un totale di 500 nuove unità che andranno a migliorare l’offerta dei servizi di igiene urbana del capoluogo campano.

"Oggi è una giornata importante in questo percorso di rilancio e di trasformazione di Asia e soprattutto di miglioramento dell'igiene urbana in città. Per farlo siamo partiti dalle risorse umane con un grande concorso assolutamente trasparente", ha detto Manfredi.

Sul fronte della raccolta differenziata, ad aprile partirà il sistema del "porta a porta" a San Giovanni a Teduccio e pertanto da gennaio l'ASIA avvierà la campagna di sensibilizzazione e d'informazione alla popolazione con consegna del kit.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x