Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Concorsi scuola, 94130 assunzioni ma sarà coperta una cattedra su otto

I sindacati sul piede di guerra per le assunzioni nella scuola che saranno 94 mila ma lasceranno scoperti circa l'80% dei posti disponibili

21 Luglio 2022

Rientro a scuola, il governo ribadisce il no al rinvio: tutti in classe il 10 gennaio

fonte: Twitter @mediasettgcom24

Il Ministero annuncia l'assunzione di Ben 94.000 nuovi docenti pronti ad entrare in cattedra entro due mesi, tuttavia i sindacati dichiarano che le cattedre autorizzate dal ministero saranno 94.130, Ma che le cattedre vacanti saranno riempite soltanto in minima parte. Solo una cattedra su 8 sarà coperta e i dirigenti scolastici dovranno faticare a trovare supplenti da inviare in classe.


È cominciato dunque il pressing dei sindacati della scuola contro il Ministero perché vengano allargate le finestre di assunzioni e infatti in Lombardia, per quanto concerne la scuola primaria, mancano 3.396 posti ma nella graduatoria appena pubblicata sono presenti soltanto 481 nomi. In Piemonte su 137 posti sono stati inseriti in graduatoria soltanto 47 aspiranti, nel Lazio sul 957 posti disponibili i concorrenti saranno 264, in Veneto saranno assunti 114 docenti su 1.538 posti e in Emilia su 1077 soltanto 124 assunzioni.


Secondo Pino Turi, della UIL scuola il problema risiede nel sistema farraginoso dei concorsi che sono scordinati tra loro, volti a coprire una minima parte di cattedre di ruolo e lasciando bloccate invece numerosi spazi che vengono poi ricoperti dai precari. I concorsi della scuola invece di creare occupazione, creano precariato.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x