Gaza, Ong Humanity&Inclusion: "Ci vorranno 30 anni per togliere tutte le bombe inesplose dalla Striscia, ma troveremo ordigni per generazioni"
Ci si metteranno decenni per sminare la Striscia, ma un piano, anticipato da Il Giornale d'Italia, svela già le ingiustizie che ci saranno: la parte sotto il controllo israeliano sarà ricostruita con fondi Usa e del Golfo e sanificata in breve tempo, mentre l’area palestinese resterà un campo minato per decenni
Non solo una pace fittizia, ma anche un problema, quello dello sminamento, che durerà "per generazioni". Questo è l'allarme lanciato dalla Ong Humanity&Inclusion, che ha avvertito: "Solamente per le bombe inesplose superficiali ci vorranno almeno 30 pere toglierle dalla Striscia".
Un monito che appare ancora più inquietante, visto il piano americano e israeliano anticipato da Il Giornale d'Italia di dividere Gaza in due parti, una sotto il controllo di Tel Aviv, ricostruita con fondi internazionali e Usa soprattutto, e una sotto Hamas. Una condanna che porterà alla pericolosità del territorio palestinese per tantissimi anni a venire.