Caso Epstein, Corte Suprema respinge ricorso di Ghislaine Maxwell di annullamento condanna: confermati 20 anni di carcere, legale Markus: "Non è finita"

Ghislaine Maxwell, condannata a 20 anni di carcere federale per complicità negli abusi sessuali compiuti dall'ex compagno, aveva fatto ricorso sostenendo che un precedente accordo di patteggiamento di Epstein "proteggeva" i collaboratori da procedimenti penali

La Corte Suprema americana ha bocciato il ricorso formulato da Ghislaine Maxwell, ex compagna del defunto finanziere Jeffrey Epstein, confermando di fatto la condanna a 20 anni di carcere federale.

Caso Epstein, Corte Suprema respinge ricorso di Ghislaine Maxwell di annullamento condanna: confermati 20 anni di carcere, legale Markus: "Non è finita"

È quanto riporta in un'esclusiva la Cnn secondo cui oggi, 6 ottobre, la Corte Suprema avrebbe respinto e rifiutato di accogliere l'appello che Ghislaine Maxwell aveva avanzato dopo che un tribunale di grado inferiore le aveva confermato la condanna, nel 2022, a 20 anni di carcere per aver aiutato e contribuito l'ex compagno Jeffrey Epstein a "reclutare" e compiere abusi sessuali su ragazze minorenni. Maxwell, attraverso i suoi legali, aveva infatti depositato in aprile un ricorso col quale sosteneva che la sua pena non fosse di fatto valida alla luce di un accordo di patteggiamento stipulato tra Epstein e i procuratori federali nel 2007 in Florida, e grazie al quale i collaboratori dell'ex imprenditore sarebbero stati "protettida procedimenti penali a New York. A quanto emerge, la 2a Corte d'Appello del Circuito degli Usa, con sede a New York, avrebbe scoperto che l'accordo stipulato coi pubblici ministeri in Florida 18 anni fa non vincola le autorità di New York.

Sulla decisione della Corte Suprema è intervenuto il legale di Maxwell, David Oscar Markus che pur incassando il colpo, ha promesso di continuare quella che ha definito una strada per "la giustizia". "Siamo naturalmente, profondamente delusi dal fatto che la Corte Suprema abbia rifiutato di ascoltare il caso di Ghislaine Maxwell. Ma questa lotta non è finita. Permangono gravi questioni legali e di fatto, e continueremo a perseguire ogni strada disponibile per garantire che sia fatta giustizia". Ghislaine Maxwell è stata condannata per aver adescato, tra il 1994 e il 2004, decine di minori per conto di Epstein. Il 1° agosto di quest'anno è stata trasferita dal centro di detenzione in Florida ad un carcere di minore sicurezza in Texas.