Russia, D’Alema su Putin: “Mi è sembrato molto affaticato, era sorretto da 2 persone; sembrava Berlusconi nell’ultimo periodo”; fonti Mosca al GdI: "Fake"

D’Alema ha avuto modo di incontrare Vladimir Putin a Pechino durante la parata militare organizzata dal presidente Xi Jinping. Ad alcuni amici, secondo indiscrezioni, l’ex premier avrebbe confidato di essere rimasto colpito dalle condizioni fisiche del presidente russo: “Putin mi è parso molto affaticato”. Nel suo racconto, ha aggiunto un particolare: “Putin aveva al suo fianco due persone che lo sostenevano”. Tuttavia, fonti di Mosca al Giornale d'Italia parlano di notizia "fake"

Mi è parso molto affaticato”. Così Massimo D’Alema parla del leader russo Vladimir Putin dopo averlo incontrato a Pechino per le celebrazioni organizzate dalla Cina per gli ottanta anni dalla fine della Seconda guerra mondiale. L’ex presidente del Consiglio dice di averlo visto “sostenuto da due persone”, un dettaglio che alimenta il giallo sulla salute di Putin. Da tempo, infatti, circolano le voci più disparate sui presunti problemi di salute del 72enne presidente russo, tutte smentite dal Cremlino. Nel paragone di D’Alema, il capo del Cremlino “sembrava Berlusconi nell’ultimo periodo”. Tuttavia, fonti da Mosca hanno rivelato al Giornale d'Italia che si tratterebbe di una notizia "fake".

Russia, D’Alema su Putin: “Mi è sembrato molto affaticato, aveva 2 persone a fianco che lo sostenevano; sembrava Berlusconi nell’ultimo periodo”; fonti Mosca al GdI: "Fake"

A inizio settembre D’Alema si è recato in Cina come ospite del governo di Pechino per partecipare all’imponente parata militare organizzata dal presidente Xi Jinping. La sua presenza non è passata inosservata: al rientro in Italia è stato travolto dalle polemiche per la foto che lo ritraeva accanto ai leader di alcuni regimi filo-russi e autoritari, tra cui il dittatore nordcoreano Kim Jong-un e il presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko.

Durante quelle celebrazioni, D’Alema ha avuto modo di incontrare Vladimir Putin. Ad alcuni amici, secondo indiscrezioni, l’ex premier avrebbe confidato di essere rimasto colpito dalle condizioni fisiche del presidente russo: “Putin mi è parso molto affaticato”. Nel suo racconto, ha aggiunto un particolare destinato ad alimentare le speculazioni: “Putin aveva al suo fianco due persone che lo sostenevano”.

Tuttavia, dalle immagini diffuse in occasione della parata non emerge alcun segnale evidente di difficoltà fisiche per il capo del Cremlino. Le parole di D’Alema, però, si inseriscono in un filone che da anni alimenta congetture e illazioni sulla salute di Putin.

Le ipotesi che circolano spaziano dal tumore del sangue al Parkinson, fino alla sindrome di Cushing: voci sempre smentite dal Cremlino, che mantiene un assoluto riserbo sulle condizioni cliniche del leader. È noto, inoltre, che durante i viaggi all’estero la scorta del presidente segua protocolli rigidissimi, arrivando persino a raccogliere campioni biologici come urine e feci per impedire che possano essere analizzati dai servizi stranieri.