Usa, Trump fa causa al NYT per diffamazione e calunnia, chiesti $15mld, tycoon: “Hanno mentito su di me, sono i portavoce dei democratici”
La richiesta dei 15 miliardi di $ da parte di Trump deriva dalla scelta che il quotidiano ha intrapreso di schierarsi dalla parte di Kamala Harris, nonostante la sua rinomata posizione democratica e anti-Trump
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato una maxi-causa da 15 miliardi di dollari contro il New York Times, accusato di diffamazione e calunnia. Secondo la Casa Bianca, lo storico quotidiano agirebbe come “portavoce” del Partito democratico, sostenendo apertamente la campagna presidenziale di Kamala Harris per il 2024.
Usa, Trump fa causa al NYT per diffamazione e calunnia, chiesti $15mld, tycoon: “Hanno mentito su di me, sono i portavoce dei democratici”
Nel suo post su Truth Social, Trump ha rimarcato che l’importo richiesto eccede la capitalizzazione della New York Times Co., oggi pari a circa 9,65 miliardi di dollari. “Il Times ha mentito per decenni sul vostro presidente preferito (IO!), sulla mia famiglia, sui miei affari, sul movimento America First, sul MAGA e sulla nostra nazione nel suo complesso”, ha dichiarato il tycoon, aggiungendo che la causa è stata formalmente intentata in Florida.
Per ora, dal quartier generale del quotidiano non sono arrivate repliche ufficiali. La polemica, tuttavia, si inserisce in un più ampio braccio di ferro fra l’amministrazione repubblicana e le grandi corporation mediatiche americane. Trump, già in passato, aveva avviato azioni legali contro altre realtà editoriali: a luglio, ad esempio, Paramount Global ha raggiunto un accordo per chiudere una disputa legata a CBS e alla messa in onda di due versioni differenti di un’intervista a 60 Minutes con Kamala Harris.
Parallelamente alla battaglia contro la stampa, Trump continua a esercitare pressioni sul fronte economico. Il presidente ha chiesto alla Federal Reserve un taglio dei tassi più profondo delle attese, alla vigilia della prima decisione di politica monetaria dell’anno, attesa per mercoledì. I mercati si aspettano una riduzione di un quarto di punto percentuale, mentre dalla Casa Bianca il pressing resta costante.
Intanto, il vicepresidente J.D. Vance ha annunciato che condurrà una puntata speciale di The Charlie Kirk Show direttamente dalla Casa Bianca. Un’iniziativa dedicata, come ha spiegato, a rendere omaggio a Trump, definito “un amico fraterno e una guida”.