Parata militare in Cina, la LISTA completa dei presenti, da Putin e Kim a Pezeshkian, assenti i leader occidentali, Xi: "Nessun bullo potrà intimidirci"

Nessun leader occidentale era presente: né Donald Trump né Ursula von der Leyen, né nessun altro rappresentante dell'Unione Europea o statunitense

In occasione dell'80° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale, una ventina di capi di Stato e di governo si sono riuniti a Pechino per assistere alle celebrazioni, invitati dal leader cinese Xi Jinping. Avvenimento principale è stata la parata militare in piazza Tienanmen, davanti al ritratto di Mao Zedong: qui hanno sfilato i soldati dell'esercito cinese, oltre a carri armati, caccia, missili e altre attrezzature militari cinesi. 

"Il mondo si trova di fronte a una scelta tra la pace e la guerra". Così si è espresso il presidente cinese durante il suo discorso di apertura della parata militare. "La Cina è per una forza di pace e di sviluppo. Nessun bullo potrà intimidirci", ha aggiunto, mostrando come la Cina stia tentando di spostare gli equilibri geopolitici, creando un nuovo ordine mondiale con un blocco asiatico alternativo a quello occidentale.

Parata militare in Cina, la LISTA completa dei presenti, da Putin e Kim a Pezeshkian, assenti i leader occidentali, Xi: "Nessun bullo potrà intimidirci"

Alla cerimonia sono stati invitati diversi leader mondiali, la maggior parte appartenenti al blocco asiatico. Nessun leader occidentale era presente: né Donald TrumpUrsula von der Leyen, né nessun altro rappresentante dell'Unione Europea o statunitense. La cosa non sorprende, visto i difficili rapporti che intercorrono tra l'Ue e Vladimir Putin, alleato principale della Cina, e quelli tra Pechino e Washington, formali e apparentemente distesi, ma comunque caratterizzati da una forte rivalità e dalla volontà di Xi di porre la Cina come alternativa all'egemonia Usa.

Unici europei presenti il premier slovacco Fico, il bielorusso Lukashenko e il serbo Vucic.

Di seguito la lista completa dei leader che hanno partecipato alla parata militare a Pechino: 

  • Presidente russo Vladimir Putin
  • Presidente nordcoreano Kim Jong-un
  • Primo ministro armeno Nikol Pashinyan
  • Presidente azero Ilham Aliyev
  • Presidente bielorusso Alexander Lukashenko
  • Re della Cambogia Norodom Sihamoni
  • Presidente cubano Miguel Diaz-Canel
  • Presidente vietnamita Luong Cuong
  • Presidente indonesiano Prabowo Subianto
  • Presidente iraniano Masoud Pezeshkian
  • Presidente kazako Kassym-Jomart Tokayev
  • Presidente kirghiso Sadyr Japarov
  • Presidente laotiano Thongloun Sisoulith
  • Primo ministro malese Anwar Ibrahim
  • Presidente delle Maldive Mohamed Muizzu
  • Presidente mongolo Ukhnaagiin Khurelsukh
  • Capo delle forze armate del Myanmar Min Aung Hlaing
  • Primo ministro nepalese KP Sharma Oli
  • Primo ministro pakistano Shehbaz Sharif
  • Presidente della Repubblica del Congo Denis Sassou Nguesso
  • Presidente serbo Aleksandar Vucic
  • Primo ministro slovacco Roberto Fico
  • Presidente tagiko Emomali Rahmon
  • Presidente turkmeno Serdar Berdymukhamedov
  • Presidente uzbeko Shavkat Mirziyoyev
  • Presidente dello Zimbabwe Emmerson Mnangagwa
  • Sottosegretario generale delle Nazioni UniteLi Junhua.