Trump avverte: "Per Ue dazi al 35% se non investe i 600mld $ promessi, imporrò tariffe fino al 250% su tutti i farmaci importati in Usa"

Trump ha inoltre affermato che incontrerà Xi Jinping "probabilmente prima della fine dell'anno"

Donald Trump avverte l'Europa sui dazi.L’Ue ci ha assicurato 600 miliardi di dollari per farci quello che vogliamo”. Lo ha detto il tycoon in un’intervista a Cnbc avvertendo che se i soldi non arriveranno “alzerò i dazi al 35%” per l’Unione europea. “L’unica ragione per cui li ho abbassati al 15% è stata questa”, ha sottolineato il presidente. 

Nuovo capitolo dunque della cosiddetta "guerra dei dazi" portata avanti dall'amministrazione Trump. Il presidente statunitense quindi, che è stato più volte criticato anche da economisti del calibro di Jeffrey Sachs, porta avanti la sua politica di "deal making", avvertendo l'Unione Europea di non tirarsi indietro rispetto agli impegni presi.

Trump avverte: "Per Ue dazi al 35% se non investe i 600mld $ promessi, imporrò tariffe fino al 250% su tutti i farmaci importati in Usa"

Nel corso della sua intervista alla Cnbc, Donald Trump ha anticipato anche nuovi dazi americani su semiconduttori e chip, in arriva la prossima settimana. "Li annunceremo su semiconduttori e chip, che sono una categoria separata, perché vogliamo che siano prodotti negli Stati Uniti". Inoltre il capo della Casa Bianca ha dichiarato i dazi previsti sui prodotti farmaceutici importati negli Stati Uniti potrebbero arrivare fino al 250%. Il tycoon ha detto che inizialmente imporrà un "piccolo dazio" sui prodotti farmaceutici, ma poi, entro un anno o un anno e mezzo, "al massimo" aumenterà tale aliquota al 150% e poi al 250%

Nella stessa intervista, Trump ha affermato che potrebbero essere introdotti dazi più elevati per l’India.Penso che aumenterò tale imposta in modo sostanziale nelle prossime 24 ore perché stanno acquistando petrolio russo, stanno alimentando la macchina da guerra”, ha detto Trump, “e se hanno intenzione di farlo, non sarò affatto contento”. Eppure anche gli Usa sovvenzionano indirettamente Mosca: Washington compra dall'India petrolio e gas naturale liquefatto (gnl), risorse che provengono direttamente dalla Russia e che vengono o usate negli Usa o rivendute ad altri Stati, tra cui quelli dell'Ue.

Per quanto riguarda il fronte cinese, Trump che "molto probabilmente" incontrerà Xi Jinping "prima della fine dell'anno, se arriveremo a un accordo" sui dazi. Nell'intervista rilasciata alla Cnbc, Trump ha tenuto a rimarcare che è stato Xi "a chiedere un incontro", aggiungendo: "Molto probabilmente ci incontreremo prima della fine dell'anno, se raggiungeremo un accordo. Se non arriviamo a un accordo, non ci incontreremo. Voglio dire, qual è lo scopo di un incontro se non raggiungiamo un accordo. Ma ci stiamo avvicinando molto a un'intesa".