L'Iran avverte Israele: "Qualsiasi aggressione verrà affrontata con un attacco ai siti nucleari segreti e non dichiarati di Tel Aviv"

Il Consiglio supremo per la sicurezza nazionale dell'Iran ha avvertito che qualsiasi futuro attacco israeliano contro gli impianti nucleari iraniani incontrerebbe una rappresaglia che prenderebbe di mira i siti nucleari israeliani, utilizzando le informazioni di intelligence raccolte

L'Iran avverte Israele: "Qualsiasi aggressione verrà affrontata con un attacco ai siti nucleari segreti e non dichiarati di Tel Aviv". Il ministro dell'Intelligence dell'Iran Esmail Khatib ha detto che il ministero ha acquisito "un importante tesoro di informazioni strategiche, operative e scientifiche" da Israele, che è stato "trasferito nel Paese con l'aiuto di Dio". La dichiarazione arriva in un momento di grande tensione tra i due Paesi. Nella giornata di ieri è andata in scena una telefonata Netanyahu-Trump di 40 minuti nel corso della quale si è parlato anche della situazione tra Israele e Iran. Il piano "terrorista" di Netanyahu è già noto, ed è stato anticipato dal Giornale d'Italia: il primo ministro è pronto ad attaccare i siti nucleari iraniani, partendo da quelli di Busherh, Natanz e Isfahan, oltre a quelli di Arak Fordo.

L'Iran avverte Israele: "Qualsiasi aggressione verrà affrontata con un attacco ai siti nucleari segreti e non dichiarati di Tel Aviv"

Il Consiglio supremo per la sicurezza nazionale dell'Iran ha avvertito che qualsiasi futuro attacco israeliano contro gli impianti nucleari iraniani incontrerebbe una rappresaglia che prenderebbe di mira i siti nucleari israeliani, utilizzando le informazioni di intelligence raccolte. Teheran sarebbe infatti entrata in possesso di informazioni su siti nucleari segreti di Israele.

"L'accesso a queste informazioni e il completamento del ciclo informativo e operativo hanno consentito ai guerrieri dell'Islam (forze armate iraniane, ndr) di contrastare immediatamente qualsiasi potenziale attacco del regime sionista agli impianti nucleari del Paese, attaccando i suoi impianti nucleari segreti", si legge nella dichiarazione.


 
Il Consiglio ha inoltre aggiunto che "qualsiasi atto malvagio contro l'infrastruttura economica e militare dell'Iran" riceverà una risposta precisa e proporzionata.

Questa dichiarazione fa seguito alle rivelazioni di qualche giorno fa, secondo cui l'Iran avrebbe ottenuto materiale di intelligence israeliano, tra cui documenti sensibili relativi alle capacità nucleari di Tel Aviv. I materiali conterrebbero migliaia di documenti relativi ai piani e agli impianti nucleari di Israele. 

Sebbene l'operazione sia avvenuta qualche tempo fa, alcune fonti hanno asserito che "l'enorme volume di documenti ha richiesto molto tempo per la revisione e l'analisi di immagini e video".