Gene Hackman morto per arresto cardiaco una settimana dopo la moglie, lei uccisa da un virus trasmesso dai topi, il decesso del cane per la fame
L'alzheimer di cui soffriva da tempo Hackman potrebbe aver complicato il quadro: l'attore potrebbe non essersi nemmeno accorto della morte della moglie, la pianista Betsy Arawaka. È stata la medico legale del New Mexico Heather Jarrell a dare il quadro della situazione durante una conferenza stampa.
La morte dell'attore Gene Hackman è avvenuta per un arresto cardiaco una settimana dopo la moglie. Betsy Arakawa è invece stata uccisa dalla sindrome polmonare dell'hantavirus, un virus trasmesso dai topi e potenzialmente letale se non curato per bene, come è successo alla pianista. Per il cane invece, potrebbe esser stata letale la fame. Sono queste le conclusioni a cui si è giunti. È stata la medico legale del New Mexico Heather Jarrell a dare il quadro della situazione durante una conferenza stampa.
Gene Hackman morto per arresto cardiaco una settimana dopo la moglie, lei uccisa da un virus trasmesso dai topi
Gene Hackman aveva dei problemi al cuore ed è morto per arresto cardiaco. Qualche giorno fa il criminologo Valentin aveva asserito che il decesso dell'attore due volte premio Oscar sarebbe potuto subentrare a seguito di un "infarto". L'alzheimer di cui soffriva da tempo potrebbe aver complicato il quadro: Hackman potrebbe non essersi nemmeno accorto della morte della moglie, la pianista Betsy Arawaka.
Lo ha detto la dottoressa Heather Jarrell, investigatore medico capo: "Il signor Hackman mostrava segni di malattia di Alzheimer avanzata. Era in pessime condizioni di salute. Aveva una grave malattia cardiaca e credo che alla fine sia questo il risultato della sua morte. Non abbiamo trovato cibo nel suo stomaco, il che significa che non aveva mangiato di recente". Il decesso di Hackman è avvenuto il 17 febbraio: il suo pacemaker ha smesso di registrare il suo battito cardiaco proprio quel giorno.
La Arakawa è stata trovata con un flacone di medicinali aperto e pillole sparse sul bancone del bagno. Le autorità hanno collegato la sua morte alla sindrome polmonare da hantavirus.
Sono stati anche ricostruiti gli ultimi movimenti di Betsy da parte dello sceriffo Adan Mendoza: Il 9 febbraio la donna aveva riportato a casa uno dei tre cani della coppia che aveva subito un piccolo intervento da un veterinario, per questo motivo l'animale sarebbe stato chiuso in una gabbia. Due giorni dopo era uscita per una serie di commissioni e rientrata a casa dopo le 17. Da allora le sue comunicazioni col mondo si sono interrotte.
Cos'è l'hantavirus
L'hantavirus è una malattia rara ma potenzialmente fatale che si diffonde dagli escrementi di roditori infetti. Una malattia che viene segnalata in primavera e in estate, di solito per via di esposizioni che si verificano quando le persone si trovano in prossimità di escrementi di topo in case, capannoni o aree poco ventilate.
Il cane morto per la fame
Meno certezze sul cane, ma una tesi forte: quella che sia morto per la fame. "Non conosciamo la risposta", ha detto la veterinaria della sanità pubblica del New Mexico, Erin Phipps. "Tuttavia, date le tempistiche presentate, è una possibilità".