Aereo precipitato Kazakistan, governo azero: "Colpito per errore da missile russo", Cremlino: "Ipotesi prematura"
L'aereo precipitato in Kazakistan potrebbe essere stato colpito da un missile russo. Ma dalla Russia frenano
La nuova tesi sull'aereo precipitato in Kazakistan è che questo sia caduto dopo esser stato colpito da pezzi di un missile russo. Un'ipotesi che gira già da un po' di ore e che è stata ripresa dal governo azero. Pare infatti che la colpa potrebbe essere di un missile terra-aria sparato dai sistemi di difesa russi, che avrebbero scambiato il velivolo per un drone ucraino. Il missile sarebbe stato lanciato contro il volo 8432 durante un'attività di droni sopra Grozny e le schegge avrebbero colpito i passeggeri e l'equipaggio della cabina esplodendo accanto all'aereo. Il Cremlino però prova a mantenersi tiepido su questa ipotesi: "Sarebbe sbagliato fare ipotesi sulle cause del disastro aereo in Kazakistan finché le indagini non saranno concluse. Noi non lo faremo e nessun altro dovrebbe farlo", ha detto Dmitry Peskov.
Aereo precipitato Kazakistan, governo azero: "Colpito per errore da missile russo"
L'aereo precipitato in Kazakistan potrebbe essere stato colpito da un missile russo. Sono diverse le tesi che si sono fatte negli ultimi giorni dopo l'incidente che ha coinvolto un equipaggio di 69 persone, con 38 morti e 32 sopravvissuti, tra cui un "bird strike", il cosiddetto impatto con volatili oppure un attentato ceceno. Tuttavia dall'Azerbaijan rilanciano l'ipotesi di un missile russo.
Da Baku spiegano che all'aereo danneggiato non sarebbe stato permesso di atterrare in nessun aeroporto russo, nonostante la richiesta dei piloti di un atterraggio di emergenza, e gli sarebbe stato ordinato di volare attraverso il Mar Caspio verso Aktau, in Kazakistan. Per alcuni media internazionali sul velivolo sarebbero stati trovati buchi, compatibili con fori di artiglieria o di proiettile, ma solo le indagini chiariranno meglio il quadro.
Aereo caduto in Kazakistan: cosa è successo
Un aereo è caduto in Kazakistan nel giorno di Natale: L’Embraer 190, partito da Baku e diretto a Grozny, in Cecenia, ha avuto un tragico epilogo. 38 i morti e 29 i sopravvissuti tra cui tre bambini estratti vivi dalle macerie. L'incidente ha avuto un grande impatto mediatico, anche perchè avvenuto in un giorno così importante. Successivamente sono state diverse le ipotesi che si sono succedute sulle cause che abbiano portato ad una simile tragedia.